Ceci e Tonno Vanno Bene Insieme

L'abbinamento tra ceci e tonno è un'ottima scelta per un pasto sano e gustoso. Ricco di proteine e fibre, questo piatto si rivela versatile e nutriente. Perfetto per insalate, antipasti o come ripieno per panini, offre un mix ideale di sapori. Scopri come prepararlo facilmente con ingredienti freschi.

Ingredienti

Come preparare ceci e tonno vanno bene insieme

  1. Inizia col preparare la salsa di condimento. Prendi una cipolla media e tritala finemente. Metti la cipolla tritata in una ciotola. Aggiungi un po' di prezzemolo fresco tritato e dei cetriolini tagliati a piccoli pezzi. Incorpora un cucchiaino di cumino, facendo attenzione a non esagerare. Versa due cucchiai di aceto di mele (puoi anche usare aceto normale, se preferisci) e mescola bene.
  2. Aggiungi un fiocco di sale e poi l'olio extravergine d'oliva, circa 3-4 cucchiai, aumentando la quantità se necessario. Mescola nuovamente il tutto per amalgamare gli ingredienti e ottenere un condimento omogeneo.
  3. Prendi i pomodorini, sia gialli che rossi, e tagliali in quarti. Mettili in una ciotola più grande.
  4. Se hai scelto di usare peperoni grigliati, tagliali a striscioline e aggiungili ai pomodorini. In alternativa, puoi utilizzare una giardiniera o peperoni sott'olio a tuo piacere.
  5. Incorpora nella ciotola anche il tonno in scatola, precedentemente sgocciolato e sbriciolato, e i ceci cotti. Mescola delicatamente tutti gli ingredienti, facendo attenzione a non rompere i ceci.
  6. Dopo aver mescolato, aggiungi il condimento preparato e mescola nuovamente, assaggiando per regolare il sale secondo il tuo gusto. Se possibile, lascia riposare l'insalata in frigorifero per circa 30 minuti, in modo che i sapori si amalgamino. Tuttavia, puoi gustarla subito, poiché è altrettanto deliziosa.
  7. Prima di servire, puoi aggiungere anche dei pomodorini gialli per un tocco finale di colore. Buon appetito!
Ceci e Tonno Vanno Bene Insieme

Se desideri vedere altre ricette simili a Ceci e Tonno Vanno Bene Insieme puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up