Carne di Cervo: Come Cucinarla

La carne di cervo è un'alternativa salutare e gustosa alle carni tradizionali. Ricca di proteine e povera di grassi, si presta a diverse preparazioni, da stufati a filetti. Per esaltarne il sapore, è consigliabile marinare la carne prima della cottura. Scopri le migliori ricette per preparare piatti prelibati e sorprendenti.
Ingredienti
Come preparare carne di cervo come cucinarla
- Iniziate preparando un soffritto con 50 g di burro in una pentola capiente. Aggiungete 1 cipolla tritata, 1 carota a dadini e 1 gambo di sedano a pezzetti. Fate rosolare le verdure a fuoco medio, assicurandovi di salarle affinché si ammorbidiscano bene.
- Nel frattempo, prendete 500 g di spezzatino di cervo e passatelo nella farina, 50 g, per ottenere una doratura uniforme. Per rimuovere l'eccesso di farina, utilizzate uno scolapasta e scuotetelo delicatamente.
- Una volta che il soffritto è pronto e le verdure sono ben rosolate, aggiungete la carne infarinata nella pentola. Mescolate bene per amalgamare la carne con le verdure e fate rosolare a fuoco vivo, finché il cervo non si è completamente dorato.
- Quando la carne è pronta, alzate la fiamma e sfumate con 200 ml di vino Valpolicella Ripasso. Lasciate evaporare l'alcol, fino a quando non sentite più l’odore del vino, ma solo il suo profumo.
- A questo punto, versate nella pentola 500 ml di brodo (può essere fatto anche con acqua e dado), aggiungete 1 pomodoro a pezzi (se lo desiderate) e 2 foglie di alloro. Mescolate tutto nuovamente e portate a ebollizione.
- Una volta raggiunto il bollore, abbassate la fiamma al minimo e coprite. Fate cuocere a fuoco lento per circa 2 ore, mescolando delicatamente ogni 20 minuti per evitare che si attacchi. Durante la cottura, potete scoprire la pentola negli ultimi minuti per far asciugare un po' il sugo, se necessario.
- A cottura ultimata, verificate il condimento e aggiustate di sale e pepe a piacere. Se desiderate, potete anche aggiungere un pizzico di peperoncino in polvere e un leggero spolvero di cacao amaro per esaltare ulteriormente i sapori del piatto.
- Servite il vostro meraviglioso spezzatino di cervo ben caldo, portando in tavola con un contorno a piacere. Buon appetito e buon anno!
Se desideri vedere altre ricette simili a Carne di Cervo: Come Cucinarla puoi visitare la categoria Secondi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate