Cannelloni con Ricotta e Mozzarella

Scopri la ricetta deliziosa dei cannelloni con ricotta e mozzarella, un piatto classico della cucina italiana. Semplice da preparare, questi cannelloni sono farciti con una cremosa miscela di formaggi e arricchiti da un sugo di pomodoro aromatico. Perfetti per una cena in famiglia o un'occasione speciale, soddisferanno il palato di grandi e piccini. Prova a sorprenderli con questo piatto ricco di gusto!

Ingredienti

Come preparare cannelloni con ricotta e mozzarella

  1. Facciamo soffriggere 300 g di carne macinata di vitello in un po' d'olio in una padella grande. Aggiungiamo un pizzico di sale per insaporire la carne mentre la facciamo cuocere fino a quando non sarà ben dorata. Una volta cotta, rimuoviamo la carne dalla padella e la mettiamo da parte a raffreddare.
  2. Nella stessa padella, versiamo circa 400 g di pomodori pelati, schiacciandoli bene con una forchetta. Aggiungiamo un po' d'acqua e facciamo cuocere il pomodoro a fuoco medio, aggiungendo un po' di sale e un ulteriore filo d'olio, fino a quando non raggiunge una consistenza leggermente densa.
  3. In una ciotola capiente, uniamo la carne macinata ormai raffreddata con 200 g di ricotta. Mescoliamo bene per amalgamare gli ingredienti. A questo composto, aggiungiamo 300 g di mozzarella tagliata a cubetti e 50 ml di besciamella, continuando a mescolare per ottenere un impasto omogeneo.
  4. Una volta che il pomodoro si è cotto e raffreddato, aggiungiamo al pomodoro 150 ml di besciamella, mescolando bene per ottenere una salsa uniforme. Aggiungiamo giusto due cucchiai di questa salsa al composto di ricotta e carne per mantenere l'impasto il più bianco possibile, considerando che la mozzarella si scioglierà durante la cottura.
  5. Ora prendiamo i cannelloni e iniziamo a farcirli con l'impasto preparato, aiutandoci con un cucchiaino. Man mano che riempiamo i cannelloni, li posizioniamo verticalmente in una teglia da forno. Continuiamo fino a esaurire tutto l'impasto e i cannelloni.
  6. Una volta che tutti i cannelloni sono sistemati nella teglia, aggiungiamo un po' di parmigiano grattugiato in superficie. Ricopriamo il tutto con la salsa di pomodoro che abbiamo preparato in precedenza.
  7. Preriscaldiamo il forno a 200 gradi. Inforniamo la teglia e lasciamo cuocere per circa 30-35 minuti. Durante la cottura, copriremo la teglia con della carta alluminio per evitare che i cannelloni brucino. Negli ultimi 5 minuti di cottura, rimuoviamo la carta alluminio per far dorare la superficie dei cannelloni.
  8. Una volta cotto, sforniamo i cannelloni e lasciamo riposare per qualche minuto prima di servire. Buon appetito!
Cannelloni con Ricotta e Mozzarella

Se desideri vedere altre ricette simili a Cannelloni con Ricotta e Mozzarella puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up