Canederli al Formaggio e Speck

I canederli al formaggio e speck sono un piatto tipico della tradizione culinaria dell'Alto Adige. Questi gnocchi di pane, arricchiti con formaggio e cubetti di speck, vengono serviti in brodo o con burro fuso. Semplici da preparare, offrono un'esperienza gustativa avvolgente, perfetta per i mesi più freddi. Scopri come realizzarli a casa con la nostra ricetta passo passo.

Ingredienti

Come preparare canederli al formaggio e speck

  1. Inizia mettendo una padella sul fuoco e aggiungendo del burro. Una volta che il burro è sciolto, aggiungi la cipolla tritata e lasciala rosolare a fuoco medio per circa cinque minuti, finché non diventa dorata e morbida. Successivamente, incorpora lo speck tagliato a dadini di circa 2-3 mm di grandezza e lascia cuocere per altri sette minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando lo speck perde parte del suo grasso e si insaporisce.
  2. Una volta che la cipolla e lo speck sono cotti, spegni il fuoco e lascia intiepidire il composto.
  3. Nel frattempo, prendi una ciotola capiente e versa il pane bianco raffermo tagliato a dadini. Aggiungi il latte e mescola bene, lasciando che il pane assorba il liquido per qualche minuto. A questo punto, unisci le uova sbattute, l'erba cipollina tagliata fine, il prezzemolo tritato e una generosa spolverata di pepe nero.
  4. Quando il composto con cipolla e speck è intiepidito, versalo nella ciotola con gli altri ingredienti e amalgama bene. Fai attenzione che l'impasto non risulti né troppo asciutto né troppo morbido. Se dovesse risultare troppo morbido, aggiungi un po' di pangrattato; se fosse troppo secco, puoi aggiungere una minima quantità di farina.
  5. Con le mani leggermente inumidite, forma delle palline di impasto di dimensioni simili a una noce, compattandole bene per evitare che si disfino durante la cottura.
  6. Porta ad ebollizione del brodo di carne in una pentola capiente. Una volta raggiunta l'ebollizione, immergi delicatamente i canederli nel brodo e cuocili per circa dieci minuti, fino a quando non salgono in superficie e risultano cotti.
  7. Quando i canederli sono pronti, estraili con una schiumarola e servili fumanti, magari accompagnati da un po' di brodo e una spolverata di prezzemolo fresco. Buon appetito!
Canederli al Formaggio e Speck

Se desideri vedere altre ricette simili a Canederli al Formaggio e Speck puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up