Calzoncelli di Castagne: Ricetta Lucana

I calzoncelli di castagne sono un delizioso dolce tipico della tradizione lucana, perfetti per celebrare la stagione autunnale. Preparati con farina di castagne, sono spesso farciti con ingredienti come ricotta e cioccolato. Questa ricetta racchiude sapori autentici e richiami a usanze locali. Scopri come realizzarli a casa per un assaggio della Basilicata.
Ingredienti
Come preparare calzoncelli di castagne ricetta lucana
- Mettere la farina a fontana su un piano di lavoro. Versare al centro la metà del bicchiere di vino bianco, la metà del bicchiere di olio d’oliva e i 50 g di zucchero. Impastare a mano fino a ottenere un composto omogeneo. Se l'impasto risulta troppo asciutto, aggiungere un'altra tazzina di vino bianco e continuare a impastare.
- Formare un panetto e avvolgerlo in pellicola trasparente. Lasciarlo riposare per circa 30 minuti.
- Nel frattempo, preparare il ripieno. Mettere le castagne già bollite e sbucciate nel Bimby e macinarle a velocità 5 per circa 20 secondi, fino a ottenere una consistenza pastosa. Aggiungere il cacao amaro, il rum, i 75 g di zucchero e un pizzico di chiodi di garofano macinati. Mescolare a velocità 4 per qualche secondo, poi spatolare e far andare per altri due minuti fino a che il ripieno sia ben amalgamato. Mettere da parte.
- Stendere l'impasto su un piano infarinato. Tagliare l'impasto in piccoli pezzi e passarli attraverso una macchina per la pasta, partendo dallo spessore più spesso fino a ottenere una sfoglia sottile.
- Con un cucchiaino, prendere piccole porzioni di ripieno e disporle sulla sfoglia, distanziandole di circa 2 cm. Ripiegare la sfoglia su se stessa per coprire il ripieno, assicurandosi di eliminare tutta l'aria. Pressare intorno a ciascun ripieno con le dita per sigillare, quindi tagliare i calzoncelli con una rotellina.
- Scaldare l’olio in una pentola profonda, controllando che sia alla giusta temperatura con uno stecchino (quando iniziano a fare bollicine, l'olio è pronto).
- Passare i calzoncelli nell'olio caldo, friggendo pochi pezzi alla volta per evitare di abbassare troppo la temperatura dell'olio. Friggere fino a doratura, quindi scolarli su carta assorbente.
- Infine, passarli nello zucchero, sia da un lato che dall'altro, e servire caldi. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Calzoncelli di Castagne: Ricetta Lucana puoi visitare la categoria Dolci.
Lascia un commento
Ricette correlate