Brasato di Maiale al Vino Rosso

Il brasato di maiale al vino rosso è un piatto ricco e saporito, perfetto per le occasioni speciali e i pranzi in famiglia. La carne viene cotta lentamente, assorbendo i profumi del vino e delle spezie, per un risultato tenero e succulento. Accompagnato da purè o polenta, rappresenta un vero comfort food. Scopri la ricetta e sorprendi i tuoi ospiti con questo delizioso secondo piatto.

Ingredienti

Come preparare brasato di maiale al vino rosso

  1. Pelare le 4 carote e tagliarle a rondelle. Affettare finemente 1 cipolla. Tagliare 1 costa di sedano a pezzetti. In un recipiente capiente, mettere a marinare 1 kg di manzo insieme alle verdure preparate, versare 1 bottiglia di vino rosso, aggiungere 5 chiodi di garofano e 4 foglie di alloro. Coprire il recipiente con pellicola trasparente e riporre in frigorifero per almeno 8 ore.
  2. Trascorso il tempo di marinatura, rimuovere la carne dal frigorifero e tirarla fuori dalla marinatura. Rimuovere le foglie di alloro dalla marinatura e mettere da parte le verdure. In una casseruola grande, sciogliere 2 noci di burro a fuoco medio e rosolare il manzo su tutti i lati fino a doratura.
  3. Una volta dorato, aggiungere le verdure riservate nella casseruola e far cuocere per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungere quindi il vino della marinatura nella casseruola e portare a ebollizione. Coprire con un coperchio, ridurre la fiamma e cuocere per 1 ora.
  4. Dopo un’ora, salare il manzo, girarlo con attenzione e continuare la cottura per un'altra ora, sempre coperto. Una volta cotto, rimuovere il brasato dalla casseruola e affettarlo.
  5. Prendere il fondo di cottura e frullarlo con un frullatore ad immersione fino a ottenere una salsa liscia. Amalgamare bene e regolare di sale se necessario. Servire il brasato affettato accompagnato dalla salsa calda. Buon appetito!
Brasato di Maiale al Vino Rosso

Se desideri vedere altre ricette simili a Brasato di Maiale al Vino Rosso puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up