Banana Bread Vegano Senza Zucchero

Scopri la ricetta del Banana Bread vegano senza zucchero, un dolce sano e delizioso perfetto per ogni occasione. Preparato con banane mature e ingredienti naturali, questo pane rappresenta un'alternativa gustosa e leggera. Ideale per una merenda o una colazione nutriente, è semplice da realizzare e soddisferà anche i palati più esigenti. Provalo e lasciati conquistare dal suo sapore unico!
Ingredienti
Come preparare banana bread vegano senza zucchero
- Inizia prelevando due banane mature e mettile in una ciotola. Schiacciale bene con una forchetta o con uno schiacciapatate fino ad ottenere una purea omogenea. Aggiungi il succo di limone e l'olio di girasole. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
- Ora aggiungi la bevanda vegetale, preferibilmente aromatizzata alla vaniglia, e mescola ancora per unire il tutto.
- In un'altra ciotola, setaccia la farina di riso e poi la farina tipo 2, aggiungendola poco alla volta all'impasto liquido. Mescola delicatamente per evitare la formazione di grumi e per mantenere la consistenza morbida dell'impasto.
- Arricchisci l'impasto con 100 g di gocce di cioccolato fondente. Se vuoi, puoi anche aggiungere delle noci o nocciole tritate per dare un tocco extra di croccantezza.
- Aggiungi il bicarbonato e un pizzico di sale. Fai una mescolata finale per assicurarti che tutti gli ingredienti si siano ben amalgamati.
- Prendi uno stampo per plumcake e rivestilo con carta da forno. Per far aderire meglio la carta, piega i due lati lunghi in modo che siano più resistenti e pratica quattro tagli agli angoli della teglia dal lato più corto. Poi sistema la carta nello stampo e fissa con delle clip.
- Versa l'impasto nello stampo, livellalo bene e completa la superficie con la restante banana, tagliandola a metà e sistemandola sopra l'impasto.
- Preriscalda il forno a 180°C e inforna il banana bread per 50 minuti. Fai sempre la prova stecchino per controllare la cottura. Una volta cotto, sforna il banana bread e lascialo intiepidire prima di tagliarlo a fette.
- Ora è pronto per essere gustato, perfetto per colazione o merenda. Puoi personalizzarlo ulteriormente con noci, nocciole, uvetta o altra frutta essiccata a tuo piacere. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Banana Bread Vegano Senza Zucchero puoi visitare la categoria Dolci.
Lascia un commento
Ricette correlate