Tiramisù senza mascarpone e panna

Scopri una deliziosa versione del tiramisù, light e senza mascarpone né panna. Questa ricetta alternativa utilizza ingredienti freschi e leggeri, mantenendo intatti i sapori tradizionali. Perfetta per chi cerca dolci più sani senza rinunciare al gusto. Un dessert da provare per sorprenderti e sorprendere!

Ingredienti

Come preparare tiramisù senza mascarpone e panna

  1. Versa la panna fresca in una ciotola e inizia a montarla. Aggiungi lo zucchero a velo poco alla volta, continuando a montare fino a ottenere una consistenza morbida, ma non eccessivamente montata.
  2. In un'altra ciotola, versa il mascarpone e incorpora delicatamente la panna montata. Fai questo procedimento poco per volta, mescolando con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
  3. Prepara il caffè con la moka e lascialo raffreddare leggermente. Prendi i savoiardi e intingili nel caffè, assicurandoti che assorbano il liquido senza sfaldarsi.
  4. Inizia a comporre il tiramisù: distribuisci un po' di crema sul fondo di ogni bicchiere, creando uno strato uniforme.
  5. Posiziona un primo strato di savoiardi imbevuti di caffè sopra la crema.
  6. Aggiungi metà della crema rimanente sopra i savoiardi, lisciandola bene fino ai bordi del bicchiere. Se desideri, puoi aggiungere un po' di scaglie di cioccolato fondente in questo strato.
  7. Procedi con un altro strato di savoiardi imbevuti di caffè, seguito da un altro strato di crema.
  8. Per finire, cospargi la superficie con il cacao amaro in polvere. Ripeti il procedimento per gli altri bicchieri fino a terminare gli ingredienti.
  9. Lascia riposare i tiramisù in frigorifero per almeno un paio d'ore prima di servirli, in modo che si amalgamino i sapori. Decorali eventualmente con ulteriori scaglie di cioccolato fondente e una spolverata di cacao, se lo desideri, prima di portare in tavola.
Tiramisù senza mascarpone e panna

Se desideri vedere altre ricette simili a Tiramisù senza mascarpone e panna puoi visitare la categoria Dolci.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up