Lasagna con Melanzane e Zucchine

Scopri una deliziosa alternativa alla tradizionale lasagna con la nostra ricetta a base di melanzane e zucchine. Questo piatto vegetariano, ricco di sapori, unisce ingredienti freschi e leggeri per un risultato gustoso e sano. Perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, conquisterà anche i palati più esigenti. Prova a prepararla e lasciati sorprendere!

Ingredienti

Come preparare lasagna con melanzane e zucchine

  1. Disponi sia la farina bianca che quella di semola di grano duro a formare una fontana su un piano di lavoro. Crea un buco al centro e versa all'interno le 3 uova, i 2 tuorli, un cucchiaio d'olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale. Con una forchetta inizia a rompere le uova, mescolando leggermente senza rompere la fontana di farina. Gradualmente unisci un po' di farina dai bordi alla miscela di uova, fino a quando l’impasto non inizia a compattarsi. Quando l'impasto diventa abbastanza solido, utilizza le mani per impastare, fino a ottenere una pasta liscia ed elastica. Avvolgi l'impasto in pellicola trasparente e lascialo riposare in un luogo asciutto per circa mezz'ora.
  2. Dopo il riposo, stendi la pasta con un mattarello su un piano di lavoro infarinato, fino a ottenere una sfoglia molto sottile, di circa mezzo millimetro di spessore. Taglia la sfoglia in rettangoli di circa 8x6 cm. Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuoci le sfoglie di lasagna, immergendone poche alla volta per evitare che si attacchino. Quando le sfoglie vengono a galla, scolale immediatamente e immergile in acqua fredda per fermare la cottura. Scolale di nuovo e adagiale su un canovaccio.
  3. Lava le melanzane e le zucchine, quindi tagliale a fette alte poco meno di 1 cm. In una padella, scalda dell'olio e friggi le melanzane e le zucchine fino a quando non diventano dorate. Scolale su un foglio di carta assorbente per eliminare l'eccesso d'olio e aggiungi un pizzico di sale.
  4. In un tegame, versa la salsa di pomodoro e basilico e porta a ebollizione. Aggiungi tre cucchiai di besciamella e mescola per amalgamare le salse.
  5. Imburra una teglia da forno rettangolare. Distribuisci uno strato di lasagna sul fondo, poi aggiungi uno strato di melanzane, coprendo con la salsa di pomodoro e besciamella. Cospargi la superficie con Parmigiano Reggiano grattugiato. Prosegui alternando uno strato di zucchine, un altro strato di lasagna, e ripeti il processo fino a esaurire tutti gli ingredienti.
  6. Termina con l'ultimo strato di lasagna, poi distribuisci la besciamella rimanente e il Parmigiano Reggiano grattugiato sulla superficie. Preriscalda il forno a 170° e inforna la teglia con le lasagne. Cuoci per circa 25 minuti, finché la superficie non diventa dorata e croccante. Una volta pronta, lascia riposare qualche minuto prima di servire.
Lasagna con Melanzane e Zucchine

Se desideri vedere altre ricette simili a Lasagna con Melanzane e Zucchine puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up