Lasagne con la Zucca e Gorgonzola

Scopri un'alternativa originale alle tradizionali lasagne: le lasagne con zucca e gorgonzola. Questa ricetta unisce la dolcezza della zucca alla cremosità del gorgonzola, creando un piatto ricco di sapore e confortante. Perfetta per la stagione autunnale, è ideale per una cena in famiglia o un'occasione speciale. Semplice da preparare, conquisterà il palato di tutti.
Ingredienti
Come preparare lasagne con la zucca e gorgonzola
- Iniziate riscaldando un po' d'olio d'oliva in una padella a fuoco medio. Aggiungete 400 g di zucca, tagliata a cubetti piccoli, in modo che cuocia più velocemente. Fate soffriggere la zucca per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non inizia a rosolarsi. Aggiungete un rametto di rosmarino e un pizzico di sale. Versate mezzo bicchiere di latte e mezzo bicchiere d'acqua. Coprite la padella e lasciate cuocere per circa un quarto d'ora, o finché la zucca non risulta tenera.
- Una volta che la zucca è cotta, rimuovete il rametto di rosmarino e aggiungete 100 g di gorgonzola. Se preferite, potete sostituire il gorgonzola con 200 g di ricotta. Mescolate bene e frullate il composto fino a ottenere una crema liscia e omogenea, aggiungendo eventualmente un po' di latte per ottenere la giusta consistenza simile alla besciamella. Assaggiate e aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto. Incorporate anche 200 g di parmigiano grattugiato per dare sapore.
- Se decidete di utilizzare lo speck, potete tostarlo in una padella per qualche minuto, oppure lasciarlo crudo per una consistenza più morbida.
- Ora, ungete leggermente una teglia con un po' di crema di zucca e gorgonzola. Iniziate a creare i vari strati di lasagna, alternando le sfoglie di pasta all'uovo con la crema di zucca, pepe, speck (se lo state usando) e parmigiano. Continuate fino a terminare tutti gli ingredienti, facendo quattro strati in totale.
- Una volta completati gli strati, cospargete l'ultimo strato con un po' di parmigiano grattugiato.
- Preriscaldate il forno a 180°C. Infornate la lasagna e lasciatela cuocere per circa 20 minuti, fino a quando non sarà ben dorata in superficie.
- Una volta cotta, lasciate riposare la lasagna per circa 5 minuti prima di tagliarla e servirla. Servite calda e gustate questa deliziosa lasagna con la zucca e gorgonzola, perfetta per le occasioni speciali.
Se desideri vedere altre ricette simili a Lasagne con la Zucca e Gorgonzola puoi visitare la categoria Primi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate