Ravioli burrata e basilico condimento

Scopri la ricetta dei ravioli con burrata e basilico, un piatto che unisce freschezza e cremosità. Perfetti per una cena estiva, questi ravioli si preparano facilmente in casa e si servono con un leggero condimento a base di olio extravergine d’oliva e foglie di basilico fresche. Semplici ingredienti per un'esplosione di sapori!

Ingredienti

Come preparare ravioli burrata e basilico condimento

  1. Inizia preparando il condimento per i ravioli. Prendi circa 3 grammi di pinoli, separandoli in due parti: una parte lasciala intera e l'altra tagliala finemente con un coltello. In una padella, fai tostare i pinoli interi per alcuni minuti a fuoco basso, mescolando per evitare che si brucino. Dopo circa 4 minuti, spegni il fuoco e aggiungi un filo di olio d'oliva. Se desideri, puoi aggiungere altre spezie come pepe nero a piacere.
  2. Ora, passa alla cottura dei ravioli. Prendi una pentola capiente e riempila con un litro d'acqua, quindi portala a ebollizione. Quando l'acqua bolle vigorosamente, immergi i ravioli duetto (250 g) e cuocili per circa 4 minuti. Durante i primi 2 minuti di cottura, mescola delicatamente i ravioli con un mestolo per evitare che si attacchino.
  3. Una volta trascorsi i 4 minuti, utilizza un colapasta per scolare i ravioli. Trasferiscili direttamente nella padella con il condimento che hai preparato in precedenza. Mescola delicatamente con un cucchiaio di legno, o agita la padella per amalgamare bene i ravioli con il condimento, mantenendo il fuoco acceso.
  4. Infine, impiatta i ravioli e spolverali con 28 grammi di Grana Padano grattugiato. Servili immediatamente, mostrando la bellezza del ripieno di burrata e basilico. Buon appetito!
Ravioli burrata e basilico condimento

Se desideri vedere altre ricette simili a Ravioli burrata e basilico condimento puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up