Dolcetti Mandorle e Cioccolato Senza Cottura

Scopri la deliziosa ricetta dei dolcetti alle mandorle e cioccolato senza cottura. Facili da preparare e perfetti per ogni occasione, questi snack uniscono la croccantezza delle mandorle al gusto intenso del cioccolato fondente. Ideali per un momento di dolcezza, sono anche un'opzione sana e gustosa. Provali e sorprendi tutti con il loro sapore irresistibile!
Ingredienti
Come preparare dolcetti mandorle e cioccolato senza cottura
- Iniziate prendendo 100 g di mandorle pelate macinate e versatele in una ciotola. Aggiungete 100 g di zucchero semolato, oppure zucchero a velo, a seconda della vostra preferenza. In un'altra ciotola, sbattete leggermente un albume a temperatura ambiente o pastorizzato. Incorporate l'albume al composto di mandorle e zucchero, insieme a 35 g di rhum, e mescolate bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Immediatamente, impastate il tutto con le mani fino a formare una massa compatta. Una volta amalgamato, trasferite il composto in frigorifero e lasciatelo riposare per 2 ore. Questo passaggio è importante per consentire all'impasto di rassodarsi.
- Trascorso il tempo di riposo, estraete il composto dal frigorifero e create tante piccole palline, circa 17 o 18 a seconda delle dimensioni desiderate. Se lo desiderate, potete raddoppiare le dosi per ottenere più dolcetti.
- Nel frattempo, sciogliete 100 g di cioccolato fondente a bagnomaria. Una volta sciolto, immergete le palline di mandorle nel cioccolato fondente, assicurandovi che siano ben ricoperte. Adagiate le palline su una teglia rivestita con carta forno. Mentre il cioccolato è ancora caldo, decorate a piacere con mandorle a lamelle, pezzetti di gheriglio di noce, granella di nocciole e scorzette d'arancia candita.
- In un'altra ciotolina, sciogliete anche 100 g di cioccolato bianco utilizzando lo stesso metodo a bagnomaria. Procedete all'immersione delle rimanenti palline nel cioccolato bianco e ripetete il processo di decorazione.
- Dopo aver ricoperto e decorato tutte le palline, trasferite nuovamente la teglia in frigorifero per 15 minuti, oppure fino a quando il cioccolato si sarà completamente solidificato.
- Una volta che il cioccolato è indurito, rimuovete delicatamente le palline dalla carta forno eliminando eventuali eccessi di cioccolato. Servite i dolcetti nei pirottini di carta, se desiderate. I vostri dolcetti di mandorle e cioccolato senza cottura sono pronti per essere gustati!
Se desideri vedere altre ricette simili a Dolcetti Mandorle e Cioccolato Senza Cottura puoi visitare la categoria Dolci.
Lascia un commento
Ricette correlate