Pasta con Pomodorini in Friggitrice ad Aria

Scopri come preparare una gustosa pasta con pomodorini utilizzando la friggitrice ad aria. Questa ricetta semplice e veloce esalta i sapori freschi dei pomodorini, offrendo un piatto leggero e sano. Perfetta per un pranzo estivo o una cena last-minute, la combinazione di ingredienti e la cottura innovativa renderanno ogni boccone irresistibile. Segui i nostri passaggi per un risultato da chef!
Ingredienti
Come preparare pasta con pomodorini in friggitrice ad aria
- Prendi un foglio di carta da forno e taglialo in pezzi per rivestire il fondo della friggitrice ad aria. Metti il foglio di carta da forno all'interno del cestello della friggitrice.
- Lava accuratamente circa venti pomodorini ciliegino e tagliali a metà. Distribuisci i pomodorini sul foglio di carta da forno nel cestello della friggitrice.
- Aggiungi un pizzico di sale, origano, pepe e pangrattato sui pomodorini per insaporirli. Spezzetta alcune foglie di basilico fresco e aggiungile al mix. Infine, versa un filo d'olio extravergine d'oliva (EVO) sopra gli ingredienti.
- Imposta la friggitrice ad aria a 200 gradi e cuoci per 10 minuti.
- Nel frattempo, metti a scaldare dell'acqua in una pentola e aggiungi del sale. Quando l'acqua inizia a bollire, versa la pasta – puoi scegliere qualsiasi tipo di pasta tu preferisca. Fai cuocere la pasta seguendo il tempo di cottura indicato sulla confezione.
- Trascorsi i 10 minuti, controlla i pomodorini: dovrebbero essere appassiti e leggermente dorati. Prendi i pomodorini cotti e versali in un recipiente capiente.
- Una volta cotta, scolala con attenzione e aggiungi la pasta al recipiente con i pomodorini. Mescola bene per combinare tutti gli ingredienti in modo omogeneo.
- Impiatta la pasta e i pomodorini sul piatto di presentazione.
- Come tocco finale, aggiungi della stracciatella sopra la pasta per cremosità e sapore extra.
- Servi subito e buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta con Pomodorini in Friggitrice ad Aria puoi visitare la categoria Primi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate