Risotto alle Fragole con Bimby

Scopri come preparare un delizioso risotto alle fragole con il Bimby, un piatto originale e sorprendente perfetto per ogni occasione. Grazie alla semplicità del robot da cucina, puoi ottenere una consistenza cremosa e un equilibrio di sapori unico in pochi passaggi. Questa ricetta è ideale per chi desidera stupire i propri ospiti con un piatto innovativo e raffinato. Provalo e porta un tocco di freschezza sulla tua tavola!

Ingredienti

Come preparare risotto alle fragole con bimby

  1. Mettere la cipolla nel boccale del Bimby e tritarla per 5 secondi a velocità 7. Con una spatola, raschiare il fondo del boccale per unire la cipolla. Aggiungere l'olio extravergine d'oliva e rosolare per 3 minuti a 100 gradi a velocità 1.
  2. Aggiungere le fragole tagliate in quarti e far cuocere per 3 minuti a 100 gradi a velocità 1. Mescolare bene. Successivamente, aggiungere il riso carnaroli e mescolare nuovamente affinché le fragole si amalgamino bene con il riso. Chiudere il boccale senza misurino e far andare per 3 minuti a 100 gradi a velocità 1 in modalità antioraria.
  3. Aggiungere il vino rosso e far sfumare per 1 minuto a 100 gradi a velocità 1 sempre in modalità antioraria e senza misurino. A questo punto, aggiungere 1 litro di acqua bollente, il dado Bimby e il peperoncino in polvere a piacere.
  4. Impostare il tempo di cottura a 15 minuti a 100 gradi a velocità 1 in modalità antioraria. Una volta trascorsi i 15 minuti, verificare se il riso è cotto. Se necessario, prolungare la cottura per un paio di minuti.
  5. Quando il riso è quasi pronto, aggiungere la panna fresca e il parmigiano grattugiato. Mantecare bene fino a ottenere una consistenza cremosa.
  6. Preparare i piatti e servire il risotto decorando con un peperoncino e una fragola per un tocco di passione. Buon appetito!
Risotto alle Fragole con Bimby

Se desideri vedere altre ricette simili a Risotto alle Fragole con Bimby puoi visitare la categoria Bimby.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up