Pollo al Curry in Friggitrice ad Aria

Scopri come preparare un delizioso pollo al curry utilizzando la friggitrice ad aria. Questa ricetta offre un'alternativa leggera e sana, mantenendo intatti i sapori avvolgenti del curry. Con pochi ingredienti e una semplice procedura, potrai gustare un piatto ricco e aromatico in meno di un'ora. Ideale per una cena veloce e sfiziosa!

Ingredienti

Come preparare pollo al curry friggitrice ad aria

  1. Iniziate preparando il pollo. Prendete i 500 g di pollo e trasferiteli in una ciotola. Aggiungete 1 cucchiaino di sale aromatizzato, 1/2 cucchiaino di pepe nero, 1 cucchiaino di zenzero grattugiato e 2 cucchiai di olio d'oliva extravergine. Mescolate bene fino a quando il pollo sarà completamente ricoperto dalla marinata.
  2. Preparate la friggitrice ad aria. Accendete il dispositivo e impostate la temperatura a 200 gradi.
  3. Spennellate le coscette di pollo con un po' di olio, se necessario, per evitare che si attacchino. Disponete le coscette nella cesta della friggitrice, assicurandovi che non si sovrappongano troppo per garantire una cottura uniforme.
  4. Impostate il timer per 30 minuti. A metà cottura, dopo 15 minuti, aprite la friggitrice e girate le coscette di pollo per assicurare una doratura uniforme su entrambi i lati. Chiudete la friggitrice e continuate la cottura per altri 15 minuti.
  5. Nel frattempo, preparate i contorni. Pulite e affettate i 2 porri. In una ciotola, condite i porri con 1 cucchiaino di olio all'aglio e un pizzico di sale aromatizzato, mescolando bene.
  6. Quando il pollo è pronto, rimuovetelo dalla friggitrice e lasciatelo riposare per un paio di minuti. Servite il pollo al curry con i fagioli rossi già cotti e i porri conditi. Impiattate in modo decorativo e buon appetito!
Pollo al Curry in Friggitrice ad Aria

Se desideri vedere altre ricette simili a Pollo al Curry in Friggitrice ad Aria puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up