Zucchine e scamorza in padella

Scopri come preparare un delizioso piatto di zucchine e scamorza in padella, ideale per un contorno sfizioso o un secondo vegetariano. Grazie alla cottura veloce e al sapore affumicato della scamorza, otterrai una ricetta semplice ma ricca di gusto. Perfetta da servire calda, si adatta a ogni occasione, trasformando ingredienti freschi in un piatto irresistibile. Provala e sorprendi i tuoi ospiti!
Ingredienti
Come preparare zucchine e scamorza in padella
- Iniziate sbucciando e lessando le patate fino a quando diventano tenere. Una volta cotte, scolatele e lasciatele intiepidire. Nel frattempo, lavate e tagliate le zucchine a metà per il lungo e poi a fettine sottili, formando delle mezze-lune di circa 1 cm di spessore.
- In una padella capiente, scaldate due cucchiai di olio extravergine di oliva a fuoco medio-basso. Aggiungete l'aglio schiacciato (o il cipollotto fresco tritato, se preferite) e fate rosolare per un paio di minuti, facendo attenzione a non bruciarlo. Aggiungete poi le zucchine e mescolate bene, lasciandole cuocere per circa 10-12 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Durante la cottura, aggiungete un po’ di rosmarino tritato fresco (o erba cipollina o salvia, secondo i vostri gusti). Le zucchine devono risultare tenere e leggermente trasparenti, senza diventare molli. Salate e pepate a piacere, quindi togliete l'aglio e, se lo desiderate, aggiungete del prezzemolo fresco tritato, oppure quello congelato se non ne avete di fresco.
- In una ciotola capiente, schiacciate le patate con uno schiacciapatate o un pestello fino a ridurle in purea. Aggiungete le zucchine trifolate al purè di patate. Se non vi piace la ricotta, potete ometterla oppure sostituirla con una ricotta asciutta di pecora. Mischiate bene, incorporando anche due cucchiai di formaggio grattugiato, se volete.
- Aggiungete un uovo grande o due uova piccole e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Se il composto risulta troppo umido, aggiungete 2-3 cucchiai di pane grattugiato o farina di ceci/semola per asciugarlo un po'. La consistenza deve essere lavorabile, ma non troppo secca.
- A questo punto, prendete metà del composto e stendetelo uniformemente sul fondo di una padella ben unta con olio extravergine di oliva. Tagliate la scamorza (o altro formaggio a scelta) a fettine sottili e distribuitela sopra il composto. Se volete, potete aggiungere anche fette di prosciutto cotto o peperoni arrostiti. Coprite il ripieno con l'altra metà del composto di zucchine e patate, livellandolo bene.
- Cuocete a fuoco medio-basso per circa 5-6 minuti, fino a quando la parte inferiore non risulta dorata e ben cotta. Per girare il pasticcio, abbassate il fuoco al minimo, coprite la padella con un coperchio unto d’olio e, con un movimento deciso, fate scivolare il pasticcio nel coperchio, poi riportatelo nella padella per cuocere l'altro lato.
- Fate cuocere per altri 5-6 minuti, finché anche il secondo lato non è dorato e croccante. Una volta cotto, trasferite il pasticcio di zucchine e scamorza su un piatto e tagliatelo a fette. Questo piatto può essere servito caldo oppure lasciato raffreddare e consumato anche il giorno successivo, gustando sempre la sua morbidezza e sapore. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Zucchine e scamorza in padella puoi visitare la categoria Contorni.
Lascia un commento
Ricette correlate