Pasta con Gamberi, Zucchine e Zafferano

Scopri come preparare un delizioso piatto di pasta con gamberi, zucchine e zafferano. La combinazione della dolcezza dei gamberi, la freschezza delle zucchine e il profumo avvolgente dello zafferano rende questa ricetta un vero must per gli amanti del pesce. Perfetta per una cena raffinata, è semplice e veloce da realizzare. Segui i nostri suggerimenti per un risultato impeccabile!
Ingredienti
Come preparare pasta gamberi zucchine e zafferano
- Pulire 300 g di gamberi rossi, rimuovendo l'intestino e mettendo da parte gli scarti. Tagliare i gamberi a pezzi.
- In una casseruola, scaldare olio extravergine d'oliva q.b. e aggiungere le teste e i carapaci dei gamberi, schiacciandoli con un cucchiaio per estrarre il sapore. Aggiungere 500 g di acqua fredda, mescolare bene e cuocere a fuoco medio per 10 minuti per preparare la bisque di crostacei.
- Dopo 10 minuti, filtrare la bisque attraverso un colino per eliminare i solidi e mantenere solo il liquido saporito.
- In una padella, scaldare ancora un po' di olio extravergine d'oliva q.b. e rosolare i gamberi per circa 1 minuto. Una volta rosolati, trasferire i gamberi in un piatto e metterli da parte.
- Nel frattempo, tritare 1 scalogno e tagliare 300 g di zucchine a rondelle. Nella stessa padella in cui sono stati rosolati i gamberi, aggiungere lo scalogno tritato e le zucchine. Cuocere a fuoco medio fino a quando le zucchine sono tenere.
- Quando le zucchine sono cotte, aggiungere nuovamente i gamberi nella padella. In una tazza, diluire 1 bustina di zafferano con un po' di bisque e poi versarlo nella padella con gli altri ingredienti, mescolando bene.
- Nel frattempo, cuocere 320 g di linguine in acqua bollente salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolare le linguine 3 minuti prima della fine della cottura e aggiungerle direttamente nella padella con le zucchine e i gamberi, mescolando.
- Terminare la cottura delle linguine aggiungendo la bisque a poco a poco, mescolando per amalgamare tutti i sapori. Aggiungere anche maggiorana, pepe e un filo d'olio extravergine d'oliva q.b.
- Servire caldo e buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta con Gamberi, Zucchine e Zafferano puoi visitare la categoria Primi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate