Gelato Cioccolato Bimby Senza Panna

Scopri come preparare un delizioso gelato al cioccolato con il Bimby, senza l'aggiunta di panna. Questa ricetta semplice e veloce offre un dessert cremoso e ricco di gusto, ideale per rinfrescarsi in estate. Perfetto per chi desidera un'alternativa leggera, il gelato si prepara in pochi passaggi e con ingredienti facilmente reperibili. Prova questa dolce tentazione e sorprendi i tuoi ospiti!
Ingredienti
Come preparare gelato cioccolato bimby senza panna
- In una pentola, unisci 100 g di cacao amaro, 150 g di zucchero di canna (o zucchero bianco, se preferisci), 10 g di maizena e un pizzico di sale. Mescola bene gli ingredienti secchi per eliminarne i grumi. Aggiungi 700 ml di acqua (se desideri, puoi usare 650 ml di acqua e 50 ml di caffè) poco alla volta, iniziando con una piccola quantità per formare una crema. Una volta che non ci sono più grumi, versa il resto dell'acqua e mescola nuovamente.
- Porta il composto sul fuoco a fiamma bassa, mescolando continuamente per evitare che si attacchi. Quando il composto raggiunge il bollore, lascialo bollire per 30 secondi, continuando a mescolare. Poi, togli dal fuoco e aggiungi 150 g di cioccolato fondente tagliato a pezzetti. Mescola fino a quando il cioccolato non si è completamente sciolto e amalgamato con il composto.
- Per raffreddare velocemente il composto, riempi un lavandino con acqua fredda e immergi la pentola fino a raggiungere una temperatura tiepida. Una volta che il composto è raffreddato, puoi aggiungere un caffè (se non lo hai usato prima, altrimenti aggiungi più acqua) e 30 ml di liquore (opzionale, ma utile per abbassare il punto di congelamento).
- Versa il composto in una pirofila e mettilo in congelatore per almeno sei ore, o anche di più se possibile. Quando il gelato si è ben compattato, estrailo dalla pirofila e frullalo in due fasi, utilizzando un frullatore o il Bimby, in modo che il gelato risulti leggermente montato.
- Rimetti il gelato frullato nella stessa pirofila o versa in uno stampo da plumcake e riponilo di nuovo in freezer per almeno altre due ore. Prima di servire, puoi decorare il gelato con scaglie di cioccolato se desideri un tocco in più. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Gelato Cioccolato Bimby Senza Panna puoi visitare la categoria Bimby.
Lascia un commento
Ricette correlate