Pancakes con Fecola di Patate

Scopri come preparare dei deliziosi pancakes con fecola di patate, un'alternativa leggera e gluten-free per una colazione golosa. La fecola conferisce una consistenza soffice e leggera, perfetta per combinarsi con sciroppi e frutta fresca. Segui la nostra ricetta e porta in tavola un piatto che conquisterà tutti!

Ingredienti

Come preparare pancakes con fecola di patate

  1. Inizia versando in una ciotola l'olio di semi e lo zucchero. Mescola bene fino a far amalgamare gli ingredienti. Aggiungi il latte e mescola di nuovo per ottenere un composto omogeneo.
  2. Setaccia la farina, la fecola di patate e il lievito direttamente nella ciotola con gli ingredienti liquidi. Mescola fino a far sciogliere bene la farina e ottenere un impasto liscio. Aggiungi un pizzico di sale e dai un'ultima mescolata per amalgamare bene il tutto.
  3. Lascia riposare l'impasto per un tempo compreso tra i 5 e i 15 minuti.
  4. Nel frattempo, scalda una padella antiaderente e ungila con una noce di burro, eliminando l'eccesso con della carta assorbente. Versa un mestolo di impasto nella padella, cercando di formare una pancake rotondo; allarga leggermente l'impasto con il fondo del mestolo per dargli una forma uniforme.
  5. Aspetta circa un minuto, finché non si formano delle bollicine in superficie che iniziano a scoppiare. A questo punto, gira il pancake senza aggiungere altro burro, poiché quello usato in precedenza dovrebbe essere sufficiente per cuocere tutto l'impasto.
  6. Cuoci l'altro lato fino a doratura, poi ripeti il procedimento per il resto dell'impasto.
  7. Infine, servi i pancake guarniti con frutti di bosco a piacere e una generosa quantità di sciroppo d'acero. Buon appetito!
Pancakes con Fecola di Patate

Se desideri vedere altre ricette simili a Pancakes con Fecola di Patate puoi visitare la categoria Dolci.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up