Torta con pesche senza uova

Questa torta con pesche senza uova è un delizioso dolce adatto a chi segue una dieta vegana o ha allergie alimentari. Morbida e profumata, unisce la dolcezza delle pesche fresche a ingredienti semplici e naturali. Perfetta per una merenda estiva o come dessert leggero, è facile da preparare e conquisterà tutti. Scopri la ricetta passo passo e lasciati ispirare!
Ingredienti
Come preparare torta con pesche senza uova
- In una ciotola, unisci 150 g di zucchero e mescola con una frusta. Aggiungi la scorza grattugiata e il succo di 1 lime biologico e continua a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti. Versa 100 ml di olio di semi di girasole e lavora il composto manualmente per circa 30 secondi, fino a ottenere un impasto omogeneo.
- In un'altra ciotola, setaccia 250 g di farina e 1 bustina di lievito per dolci. Mischia le polveri insieme. A questo punto, incorpora gradualmente le polveri nella ciotola con il composto di zucchero e lime, setacciando nuovamente per evitare grumi. Mescola fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
- Aggiungi all'impasto le pesche tagliate a dadini e amalgama delicatamente utilizzando una spatola, facendo attenzione a non rompere eccessivamente i pezzi di frutta.
- Prendi uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro e rivestilo con carta da forno. Versa l'impasto nello stampo e livellalo con una spatola. Decora la superficie con gli spicchi delle 2 pesche tagliate in precedenza.
- Preriscalda il forno a 175°C in modalità ventilata e inforna la torta. Cuoci per 50-55 minuti, o fino a quando un stecchino inserito nel centro della torta esce pulito.
- Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente. Trasferiscila su un piatto da portata e spolvera la superficie con zucchero a velo prima di servire.
- Taglia una fetta e gustala, apprezzando la sua consistenza soffice e il profumo delizioso.
Se desideri vedere altre ricette simili a Torta con pesche senza uova puoi visitare la categoria Dolci.
Lascia un commento
Ricette correlate