Zeppole di San Giuseppe: Tradizione Siciliana

Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce tradizionale della Sicilia, celebrate ogni anno il 19 marzo in onore del patrono dei falegnami. Queste prelibatezze, a base di pasta choux e farcite con crema pasticcera, simboleggiano la festa del papà e la primavera. La loro preparazione richiede abilità e passione, rendendo ogni morso un'esperienza unica. Scoprire la ricetta autentica è un viaggio nel cuore della cultura siciliana.
Ingredienti
Come preparare zeppole di san giuseppe sicilia
- Versa 150 g di acqua in una ciotola e aggiungi 100 g di burro e un pizzico di sale. Metti sul fuoco e porta a ebollizione, facendo sciogliere il burro. Quando l'acqua inizia a bollire, aggiungi 150 g di farina tutta in una volta. Mescola energicamente per alcuni minuti fino a ottenere un composto omogeneo che si stacca dalle pareti della pentola, formando una palla.
- Una volta pronto, togli dal fuoco e lascia raffreddare leggermente. A questo punto, aggiungi 5 uova medie, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
- Prendi un sac à poche con una bocchetta a stella e riempilo con l'impasto. Su una teglia coperta da carta da forno, crea delle ciambelle (zeppole) di dimensioni uniformi. Accendi il forno e impostalo per una cottura ventilata a 200°C. Quando è caldo, inforna le zeppole e cuoci per circa 15 minuti, poi abbassa la temperatura a 190°C e continua a cuocere per altri 10 minuti.
- Dopo la cottura, lascia raffreddare le zeppole nel forno leggermente aperto per evitare che si sgonfino. Una volta raffreddate, riempi le zeppole utilizzando della crema pasticcera e decorale con ciliegie sciroppate. Spolvera con zucchero a velo per completare.
- Se preferisci friggerle, dopo aver creato le zeppole, ritaglia la carta forno intorno a ciascuna ciambella e friggile in olio bollente. Rimuovi la carta e fai attenzione a girarle di tanto in tanto fino a quando non saranno dorate. Quando sono pronte, scolale bene e servile calde. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Zeppole di San Giuseppe: Tradizione Siciliana puoi visitare la categoria Dolci.
Lascia un commento
Ricette correlate