Patate e Piselli in Umido

Le patate e piselli in umido sono un piatto tradizionale della cucina italiana, ricco di sapore e nutrimento. Questo raffinato abbinamento offre un connubio perfetto tra la cremosità delle patate e la dolcezza dei piselli, rendendolo ideale per ogni stagione. Perfetto come contorno o piatto unico, è facile da preparare e rappresenta una scelta sana e appetitosa. Scopri la ricetta per portare in tavola un autentico comfort food che conquista tutti.

Ingredienti

Come preparare patate e piselli in umido

  1. Inizia preparando gli ingredienti. Lava e pela le patate, quindi asciugale bene con un panno per facilitare il taglio. Tagliale a pezzi di dimensioni medie, non troppo piccoli né troppo grandi.
  2. In una casseruola di ghisa, versa un generoso giro d'olio d'oliva e accendi il fuoco a fiamma medio-bassa per farlo scaldare lentamente. Nel frattempo, affetta finemente la cipolla e aggiungila nella casseruola non appena l’olio sarà caldo. Fai soffriggere la cipolla fino a farla diventare traslucida e tenera.
  3. A questo punto, aggiungi le patate nella casseruola e mescola bene. Prima di proseguire, aggiungi il cumino in polvere, la paprika e il curry. Mescola le spezie con le patate e la cipolla per garantirne una distribuzione uniforme, evitando che si attacchino sul fondo della casseruola.
  4. Dopo aver mescolato le spezie, aggiungi un cucchiaio di burro vegetale e due cucchiai di concentrato di pomodoro. Copri il tutto con 500 ml di brodo vegetale e aggiungi un pizzico di sale. Ricorda che il sale può essere corretto successivamente. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti e copri la casseruola con un coperchio.
  5. Lascia cuocere a fiamma dolce per 30-40 minuti, controllando di tanto in tanto la cottura delle patate. Dopo circa mezz'ora, verifica se le patate sono quasi cotte assaporando uno dei pezzi.
  6. Una volta che le patate sono quasi pronte, assaggia il brodo per controllare il livello di sale e, se necessario, aggiungi un altro pizzico. Dopodiché, aggiungi i piselli freschi o surgelati e un po' di brodo se necessario, per mantenere la giusta consistenza.
  7. Copri nuovamente la casseruola e lascia cuocere a fiamma dolce per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Una volta che il piatto è cotto e ha raggiunto la consistenza desiderata, puoi decidere di lasciarlo cuocere più a lungo per renderlo ancora più denso, se lo desideri.
  8. Quando sei soddisfatto della consistenza e del sapore, servi le patate e piselli in umido ben caldi, godendo del piatto ricco di aromi e sapori. Buon appetito!
Patate e Piselli in Umido

Se desideri vedere altre ricette simili a Patate e Piselli in Umido puoi visitare la categoria Contorni.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up