Crespelle al Salmone e Zucchine

Le crespelle al salmone e zucchine rappresentano un piatto sofisticato e gustoso, perfetto per pranzi e cene eleganti. La combinazione del salmone affumicato con le zucchine fresche crea un equilibrio di sapori freschi e ricchi. Facili da preparare, queste crespelle possono essere servite sia calde che fredde, rendendole ideali per ogni occasione. Scopri come realizzarle con questa ricetta semplice e veloce.
Ingredienti
Come preparare crespelle al salmone e zucchine
- Iniziate rompendo 2 uova in una ciotola capiente. Aggiungete un pizzico di sale e mescolate le uova con una frusta per amalgamarle bene. A poco a poco, incorporate 250 g di farina 0 o 00, alternandola con 450 ml di acqua o latte. Mescolate energicamente per evitare la formazione di grumi, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Se il composto risultasse troppo denso, potete aggiungere ulteriormente acqua fino ad ottenere la consistenza desiderata. Incorporate anche un cucchiaino di olio e, se vi piace, un po' di pepe nero.
- Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Nel frattempo, preparate il ripieno. In una padella, scaldate un filo d’olio e, se volete, aggiungete uno spicchio d'aglio tritato e del peperoncino a piacere. Aggiungete 300 g di gamberetti (anche congelati) e cuocete per qualche minuto. Incorporate 700 g di salmone (in scatola al naturale o fresco o congelato), sbriciolato, e mescolate bene. Aggiungete del prezzemolo fresco tritato e un filo d’olio. Fate cuocere per qualche minuto fino a quando i gamberetti sono cotti.
- Ora, preparate le crepes. Scaldate una padella da 24 cm e ungetela con un po' d’olio o burro. Versate un mestolo di pastella nella padella, ruotandola in modo che il composto si distribuisca uniformemente e fornisca uno strato sottile. Cuocete per un paio di minuti fino a quando i bordi iniziano a dorarsi, poi girate la crepe e cuocete dall'altro lato. Continuate finché non esaurite la pastella, effettuando circa 10 crepes.
- Una volta pronte, preparate il ripieno delle crepes. Prendete un po' di besciamella (o panna al salmone o formaggio cremoso al salmone) e stendetela su ogni crepe. Aggiungete un po' del ripieno di salmone e gamberetti al centro, insieme a un po' di provola affumicata e 2 cucchiai di besciamella.
- Chiudete i lati delle crepes e arrotolatele per formare dei cannelloni. In una teglia, stendete un velo di besciamella. Adagiate i cannelloni uno accanto all'altro nella teglia e coprite il tutto con ulteriore besciamella, aggiungendo prezzemolo tritato finemente per insaporire. Se la besciamella risulta troppo densa, potete allentarla con un po' d’acqua. Cospargete con formaggio parmigiano grattugiato e un filo d’olio tra i cannelloni.
- Potete preparare i cannelloni anche il giorno prima e conservarli in frigorifero. Quando siete pronti per cuocerli, preriscaldate il forno a 180°C statico (175°C ventilato) e infornate per 15-20 minuti. I primi 10 minuti, coprite la teglia con un foglio di alluminio per evitare che si secchino. La cottura non deve essere lunga, poiché gli ingredienti sono già cotti.
- A cottura ultimata, decorate con gambi di prezzemolo e servite. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Crespelle al Salmone e Zucchine puoi visitare la categoria Primi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate