Ciambelline al Vino Senza Lievito

Le ciambelline al vino senza lievito sono un delizioso dolce tradizionale italiano, perfetto per chi cerca una ricetta semplice e veloce. Realizzate con pochi ingredienti, queste ciambelle offrono un piacevole contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza interna. Ideali da gustare a colazione o come merenda, si sposano bene con un bicchiere di vino o un tè aromatico. Scopri come prepararle facilmente a casa!

Ingredienti

Come preparare ciambelline al vino senza lievito

  1. In una ciotola capiente, unisci il vino bianco e l'olio di semi, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il bicarbonato e mescola nuovamente, assicurandoti che il bicarbonato si sciolga completamente.
  2. In un'altra ciotola, setaccia la farina di farro (o farina 00) e aggiungi l'eritritolo (o zucchero, se preferisci) e la scorza di 1 o 2 limoni, a seconda del tuo gusto personale. Mescola bene gli ingredienti secchi.
  3. Versa gradualmente il composto liquido sugli ingredienti secchi, mescolando con un cucchiaio di legno o una spatola fino a ottenere un impasto morbido. Infine, aggiungi le gocce di cioccolato fondente e incorporale delicatamente nel composto.
  4. Prepara una teglia con carta da forno. Con le mani leggermente infarinate, prendi piccole porzioni di impasto e forma delle ciambelline, cercando di dare loro una forma regolare. Posizionale sulla teglia preparata, lasciando un po' di spazio tra l'una e l'altra.
  5. Una volta pronte, cospargi ogni ciambellina con eritritolo (o zucchero) a piacere.
  6. Preriscalda il forno a 180 °C in modalità ventilata. Inforna le ciambelline e cuocile per circa 25 minuti, controllando la cottura regolarmente, poiché i tempi possono variare a seconda del forno.
  7. Quando le ciambelline sono dorate e fragranti, sfornatele e lasciale raffreddare su una griglia prima di servirle. Buon appetito!
Ciambelline al Vino Senza Lievito

Se desideri vedere altre ricette simili a Ciambelline al Vino Senza Lievito puoi visitare la categoria Dolci.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up