Cassatelle di Ricotta al Forno

Le cassatelle di ricotta al forno rappresentano un dolce tradizionale siciliano, caratterizzato da una pasta frolla fragrante e un ripieno cremoso di ricotta dolcificata. Queste delizie vengono cotte fino a ottenere una doratura perfetta, esaltando i loro sapori genuini. Ideali per una merenda o un finale di pasto, conquistano il palato di chiunque le assaggi. Scopri la ricetta per prepararle in casa e portare un pezzo di Sicilia sulla tua tavola.
Ingredienti
Come preparare cassatelle di ricotta al forno
- Cominciate col colare un chilogrammo di ricotta fresca (vaccina) per un giorno, in modo che perda il siero in eccesso, così da ottenere una consistenza ottimale.
- In una ciotola capiente o nell'impastatrice, versate 500 g di farina di semola di rimacinata. Aggiungete 10 g di sale, 20 g di zucchero, la scorza grattugiata di un limone e il succo dello stesso limone. Se vi avanza della scorza, non buttatela: può essere usata come deodorante naturale.
- Incorporate quindi 50 g di burro morbido, lavorando con le dita per amalgamarlo alla farina fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungete 20 g di liquore dolce (come Martini o sambuco) e 200 ml di latte. Impastate il tutto a velocità media fino a che non si amalgama bene. Se l’impasto dovesse risultare un po' asciutto, aggiungete anche 20 ml di latte extra, ma solo se necessario.
- Continuate a impastare per circa 3-4 minuti fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Una volta pronto, trasferitelo su una spianatoia, lavoratelo brevemente con le mani formando una palla e avvolgetelo nella pellicola trasparente. Riponete in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Dopo il riposo, riprendete l'impasto e dividetelo in piccoli pezzi. Stendete ogni pezzo con un mattarello, iniziando dallo spessore più grosso e proseguendo fino a ottenere uno spessore sottile. Ruotate l'impasto di 90 gradi ad ogni passaggio per conferirgli elasticità.
- Con un coppapasta di diametro 9-10 cm, ritagliate dei cerchi dall’impasto. Prendete un cucchiaino di ricotta e sistematelo su una metà del cerchio di pasta. Con un pennello, inumidite i bordi della pasta con un po' d'acqua per facilitare la chiusura. Ripiegate l'altra metà per formare una mezzaluna e sigillate bene i bordi, facendo uscire l'aria interna. Potete anche usare una forchetta per premere su i bordi e chiuderli ulteriormente.
- Posizionate le cassatelle su un vassoio spolverato di farina per evitare che si attacchino. Potete preparare tutte le cassatelle e, se non le consumate subito, congelarle. Disponetele distanziate su un vassoio e, una volta congelate, trasferitele in un sacchetto per alimenti.
- Per friggere, scaldate abbondante olio di semi di girasole o di arachidi in una pentola fino a raggiungere una temperatura di circa 180°C. Rimuovete la farina in eccesso dalle cassatelle prima di friggerle per evitare bruciature nell'olio. Friggete poche alla volta, per non abbassare troppo la temperatura dell'olio. Cuocetele fino a doratura, girandole per farle cuocere uniformemente.
- Quando sono pronte, trasferitele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Lasciatele raffreddare per qualche minuto e poi spolveratele generosamente con zucchero a velo prima di servirle.
- Ora le vostre cassatelle di ricotta al forno sono pronte per essere gustate! Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Cassatelle di Ricotta al Forno puoi visitare la categoria Dolci.
Lascia un commento
Ricette correlate