Velutata di Zucca con Riso

La velutata di zucca con riso è un piatto autunnale che unisce sapore e cremosità. Perfetta per le giornate più fredde, offre un equilibrio tra la dolcezza della zucca e la consistenza del riso. Facile da preparare, può essere arricchita con spezie o semi per un tocco extra. Ottima come antipasto o piatto principale.

Ingredienti

Come preparare vellutata di zucca con riso

  1. Inizia con il pulire la zucca Delica. Dividila a metà e svuota l'interno dai semi. I semi possono essere tostati in forno per uno snack croccante; basta disporli su una leccarda, condirli con olio, sale e le tue erbe aromatiche o spezie preferite, quindi infornarli.
  2. Una volta pulita la zucca, falla a fettine e poi tagliala a cubetti più piccoli, in modo che cuociano più rapidamente.
  3. Prendi una cipolla e tritala finemente.
  4. Metti a scaldare una pentola con un filo d’olio extravergine d’oliva a temperatura dolce. Aggiungi la cipolla tritata e un pizzico di sale per favorire la stufatura. Lascia cuocere per circa 10 minuti, finché la cipolla non diventa trasparente e morbida.
  5. Aggiungi i cubetti di zucca nella pentola con la cipolla stufata. Fai insaporire la zucca per qualche istante mescolandola.
  6. Una volta che la zucca si è insaporita, aggiungi il brodo vegetale caldo. Copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 20 minuti, fino a quando la zucca non sarà tenera.
  7. Nel frattempo, occupati del riso. Prendi un'altra pentola e mettila su fuoco medio-alto. Versa il riso e tostalo a secco per qualche minuto, mescolando continuamente. La tostatura serve a preservare la consistenza del riso.
  8. Per verificare se il riso è ben tostato, prendi un mucchietto e stringilo nel palmo della mano; se non riesci a mantenerlo per più di pochi secondi, significa che è pronto.
  9. A questo punto, aumenta la temperatura e sfuma con il vino bianco. Quando l'alcol sarà evaporato, trasferisci il riso nella pentola con la zucca.
  10. Porta a cottura il riso mescolando e bagnandolo di tanto in tanto con il brodo caldo. Questo processo richiede circa 15-20 minuti. Mescola di tanto in tanto e controlla che sia giusto di sale.
  11. Negli ultimi minuti di cottura, aggiungi un pizzico di pepe nero.
  12. Quando il riso è cotto al punto giusto, spegni il fuoco e unisci il burro freddo e il parmigiano grattugiato. Mescola bene; questa fase si chiama mantecatura e rende il risotto cremoso.
  13. Se necessario, regola la consistenza del risotto aggiungendo un po' di brodo, mescolando ancora.
  14. Lascia riposare il risotto per qualche minuto prima di servirlo.
  15. Impiatta il risotto, aggiungi un'ultima macinata di pepe nero e il tuo risotto di zucca è pronto per essere assaporato. Buon appetito!
Velutata di Zucca con Riso

Se desideri vedere altre ricette simili a Velutata di Zucca con Riso puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up