Vellutata di Zucca al Forno

La vellutata di zucca al forno è un piatto autunnale semplice e gustoso. La cottura in forno esalta il sapore dolce della zucca, rendendo la crema particolarmente ricca e profumata. Perfetta come antipasto o primo piatto, si può arricchire con spezie e un filo d'olio extravergine d'oliva per una nota finale di freschezza. Scopri la ricetta e conquista i tuoi ospiti con questo comfort food.

Ingredienti

Come preparare vellutata di zucca al forno

  1. Innanzitutto, prendi la zucca, tagliala a metà e rimuovi i semi. Successivamente, pela la zucca e tagliala a cubetti per ottenere circa 1 kg di polpa. Dopo aver preparato la zucca, prendi un porro, puliscilo e affettalo a rondelle.
  2. In una casseruola capiente, versa 3 cucchiai di olio d'oliva e scaldalo a fuoco medio-basso. Aggiungi le rondelle di porro e fai soffriggere per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto per evitare che brucino. Se necessario, puoi aggiungere un mestolo di brodo caldo per facilitare la cottura del porro.
  3. Una volta che il porro risulta ben rosolato, unisci i cubetti di zucca e mescola per far insaporire il tutto per un paio di minuti. Dopodiché, copri la zucca con il brodo caldo (circa 1 litro) e porta a cottura, mescolando spesso. Lascia cuocere per circa 25-30 minuti, finché la zucca risulterà molto morbida e quasi sfatta.
  4. Quando la zucca è cotta, regola di sale e pepe a piacere e aggiungi una spolverata di noce moscata. A questo punto, incorpora quasi tutta la panna (200 ml) e spegni il fuoco. Usa un mixer a immersione per frullare il composto fino ad ottenere una consistenza liscia e vellutata.
  5. Per dare alla vellutata una marcia in più, prendi una padella e aggiungi le nocciole tritate (50 g), insieme a qualche rametto di rosmarino. Tosta le nocciole per qualche minuto a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto per evitare che brucino.
  6. La vellutata di zucca è pronta per essere servita. Versa la vellutata nei piatti, aggiungi un po' di panna tenuta da parte e mescola delicatamente. Completa il piatto con le nocciole tostate e il rosmarino. Servi caldo e buon appetito!
Vellutata di Zucca al Forno

Se desideri vedere altre ricette simili a Vellutata di Zucca al Forno puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up