Torta di Pere e Cannella

La torta di pere e cannella è un dolce profumato e avvolgente, perfetto per le occasioni speciali e le merende autunnali. La combinazione della dolcezza delle pere e il calore della cannella crea un equilibrio delizioso, ideale da gustare con una tazza di tè. Facile da preparare, questa ricetta conquisterà il palato di tutti. Scopri come realizzarla con pochi ingredienti semplici!
Ingredienti
Come preparare torta di pere e cannella
- Iniziare a preparare la pasta frolla. Portare 121 g di burro a 25° scaldandolo nel microonde. Mettere il burro nella ciotola della planetaria insieme a 1 uovo sbattuto. Miscelare 32 g di farina di mandorle, 3 g di sale e 95 g di zucchero a velo con la frusta. Aggiungere gli ingredienti in polvere nella ciotola e azionare la planetaria a bassa velocità. Mescolare per pochi secondi, evitando di inglobare troppa aria. Quando il composto è omogeneo, aggiungere 63 g di farina tipo 1. Quando la farina è completamente assorbita, incorporare altri 179 g di farina tipo 1 e lavorare rapidamente, senza impastare eccessivamente. Trasferire l'impasto su un foglio di carta forno, che sarà morbido e poco omogeneo. La frolla è pronta se, rigirandola su sé stessa, si stacca dalla carta forno senza aggiungere farina. Dare all'impasto una forma rettangolare e stenderlo tra due fogli di carta forno. Trasferire la pasta frolla su un vassoio e riporre in frigorifero per 2-3 ore.
- Nel frattempo, preparare la confettura. Pulire 150 g di pera Decana e 150 g di pera William rossa. Tagliare le pere prima a fettine e poi a julienne, quindi trasferirle in una ciotola. Aggiungere 109 g di zucchero e 45 g di succo di limone, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciare marinare per 15 minuti, in modo che lo zucchero inizi a liberare succo dalle pere. Trasferire le pere in una casseruola. Portare a bollore, poi trasferire le pere in una ciotola, coprire con pellicola e far raffreddare a temperatura ambiente. Dopo il raffreddamento, riporre in frigorifero per 8 ore. Filtrare l'acqua di vegetazione delle pere e trasferirla in un pentolino. Scaldare a fuoco moderato e aggiungere 4 g di cannella. Quando lo sciroppo raggiunge i 105°, aggiungere le pere e portare nuovamente a bollore. Trasferire la confettura in un contenitore e lasciarla raffreddare.
- Per preparare lo streusel, versare nella ciotola della planetaria 62 g di farina tipo 1, 62 g di zucchero, 62 g di farina di mandorle e un pizzico di sale. Miscelare le polveri con la foglia. Aggiungere 62 g di burro a cubetti regolari e mescolare fino ad ottenere un composto sabbioso. Trasferire il composto in frigorifero per 30 minuti.
- Comporre la crostata: tagliare le bande laterali di pasta frolla e collocarle sullo stampo imburrato. Trasferire lo stampo sul foglio di pasta frolla ed eliminare l'eccesso di pasta. Tagliare il fondo della crostata e trasferirla su una teglia coperta di carta forno. Riporre in frigorifero per 10 minuti. Cuocere in forno ventilato a 165° per 18 minuti. Trasferire la confettura nella crostata, creando uno strato di circa 1 cm di spessore per ottenere un equilibrio di consistenze. Mescolare lo streusel con 50 g di lamelle di mandorle e cospargere la superficie della crostata con metà dello streusel. Aggiungere il resto dello streusel formando una piramide e cospargere con zucchero di canna a piacere. Nebulizzare la crostata con un po' d'acqua. Cuocere in forno ventilato a 165° per 35 minuti. Ultimare spolverando la crostata con zucchero a velo e cannella a piacere. Servire e buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Torta di Pere e Cannella puoi visitare la categoria Dolci.
Lascia un commento
Ricette correlate