Pizza senza mozzarella: Come si chiama?

La pizza senza mozzarella è conosciuta come pizza marinara. Questo tipo di pizza, tradizionalmente romana, è condita con pomodoro, aglio, origano e olio d'oliva, esaltando i sapori semplici degli ingredienti. È una scelta ideale per chi cerca un'alternativa leggera e vegana. La marinara rappresenta una delle varianti più antiche della pizza, simbolo di autenticità e tradizione gastronomica.

Ingredienti

Come preparare pizza senza mozzarella come si chiama

  1. Iniziate preparando l'impasto per la pizza. Prendete una planetaria e mettete all'interno il lievito madre insieme a 500 g di farina. Aggiungete 300 ml di acqua a temperatura ambiente. Accendete la planetaria e lasciate impastare per qualche minuto, fino a quando gli ingredienti non si amalgamano bene.
  2. Una volta che l'impasto è ben lavorato, trasferitelo su una spianatoia infarinata e lasciatelo riposare coperto con un panno per 8-9 ore, in un luogo caldo.
  3. Dopo il periodo di riposo, dividete l'impasto in quattro porzioni uguali, creando delle palle. Per realizzare le palline, ripiegate l'impasto su se stesso per chiuderlo bene, sigillando i bordi. Fate rotolare ciascuna pallina tra le mani per ottenere una forma omogenea e mettetela a riposare in un contenitore coperto.
  4. Quando le palline sono pronte, iniziate a stenderle. Prendete un panetto, infarinatelo ulteriormente e appoggiatelo sulla spianatoia infarinata. Con i polpastrelli, iniziate a allargare delicatamente l'impasto dal centro verso i bordi, cercando di non rompere le bolle d'aria.
  5. Una volta che la base della pizza ha raggiunto la dimensione desiderata (circa 31 cm), cospargete un filo d'olio extravergine d'oliva sulla superficie. Successivamente, spalmate 50 g di strutto (o lardo) uniformemente.
  6. Aggiungete abbondante pecorino grattugiato e una generosa dose di pepe nero. Infine, disponete delle foglie di basilico fresco, preferibilmente quelle più piccole, precedentemente bagnate per evitare che brucino durante la cottura.
  7. Utilizzate una pala per trasferire la pizza nel forno. Assicuratevi che il forno sia pre-riscaldato a 130°C, utilizzando le resistenze sopra e sotto. Una volta che la pizza è sulla pala, infornatela nel forno e chiudete la porta.
  8. Lasciate cuocere senza aprire il forno per controllare; il tempo di cottura dipenderà dalla temperatura impostata, normalmente basta attendere fino a quando la pizza è dorata e croccante.
  9. Quando è pronta, togliete la pizza dal forno e sistematela su un piatto. Servite e gustate la vostra pizza senza mozzarella!
Pizza senza mozzarella: Come si chiama?

Se desideri vedere altre ricette simili a Pizza senza mozzarella: Come si chiama? puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up