Pasta Zafferano e Speck Senza Panna

La pasta zafferano e speck senza panna è un piatto delizioso e cremoso, ideale per chi cerca un'opzione più leggera. Grazie all'inconfondibile aroma dello zafferano e al gusto affumicato dello speck, questa ricetta si prepara in pochi minuti. Perfetta per una cena veloce ma elegante, conquisterà sicuramente i palati più esigenti. Scopri come realizzarla facilmente nella tua cucina!
Ingredienti
Come preparare pasta zafferano e speck senza panna
- Soffriggi una cipolla sminuzzata in un filo d’olio in una padella grande a fuoco medio fino a quando diventa trasparente. Aggiungi 200 g di speck e 100 g di pancetta, e lascia rosolare fino a che i guanciali diventano croccanti. Unisci 300 g di piselli e fai cuocere per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Versa del brodo caldo (500 ml) nella padella per sfumare, aggiungendo anche 200 ml di acqua calda. Regola di pepe e sale a piacere. Copri la padella con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio-basso fino a quando i piselli diventano morbidi.
- Una volta cotti, preleva metà del composto e frullalo con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema. Rimetti la crema nella padella e mescola bene con il resto del composto.
- Porta a ebollizione e aggiungi 300 g della tua pasta preferita. Cuoci la pasta nel sartù, aggiungendo eventualmente altra acqua calda se necessario, fino a cottura al dente. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti e ottenere una consistenza cremosa.
- Servi la pasta calda e gustosa, e buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta Zafferano e Speck Senza Panna puoi visitare la categoria Primi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate