Pasta con Sugo di Costine

La pasta con sugo di costine è un piatto ricco e saporito, perfetto per un pranzo in famiglia. La carne tenera, cotta lentamente, si amalgama con il pomodoro, creando un condimento avvolgente. Questa ricetta tradizionale unisce semplicità e gusto, ideale per gli amanti della cucina casalinga. Scopri tutti i segreti per prepararla al meglio!
Ingredienti
Come preparare pasta con sugo di costine
- Prendi le costine di maiale e il codino, poi tagliali in pezzi di dimensioni uniformi. Prendi anche il lardo e taglialo a cubetti. Metti da parte tutte le carni.
- In una pentola grande, prepara la base aromatica. Pulisci e taglia il gambo di sedano in pezzi grossolani, quindi fai lo stesso con la carota e la cipolla dolce, che dovrai tagliare a metà.
- Inizia a mettere nella pentola le ossa di spolpo e il codino, aggiungendo il lardo a cubetti. Sopra, disponi i pezzi di costine di maiale. A questo punto, aggiungi il sedano, la carota e la cipolla precedentemente preparati.
- Aggiungi un pizzico di sale grosso e una generosa macinata di pepe nero. Poi versa un bicchiere di vino bianco sopra gli ingredienti e un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Accendi il fuoco e lascia rosolare il tutto a fuoco medio per circa 45 minuti, mescolando di tanto in tanto per far insaporire bene tutte le carni e gli aromi.
- Dopo 45 minuti, aggiungi i pomodori pelati o la passata di pomodoro, lasciandoli cadere delicatamente negli spazi tra le carni. Aggiungi un altro pizzico di sale grosso e ancora un po’ di pepe nero. Completa con un ulteriore giro d'olio a crudo.
- Metti un coperchio sulla pentola e riduci il fuoco, lasciando cuocere per circa un'ora. Durante questo tempo, i sapori si mescoleranno e il sugo diventerà ricco e saporito.
- Passata un’ora, controlla la cottura: le carni dovrebbero staccarsi facilmente dall’osso, segno che il sugo è pronto. Rimuovi le carni e le ossa dalla pentola con un mestolo forato e mettile da parte, mentre il sugo continua a sobbollire.
- In un’altra pentola, porta ad ebollizione dell'acqua salata per cuocere la pasta. Una volta che l'acqua bolle, aggiungi i paccheri e cuocili seguendo le istruzioni sulla confezione, di solito per circa 10 minuti.
- Quando la pasta è al dente, scolala e aggiungila direttamente nella pentola con il sugo. Mescola bene affinché la pasta si amalgami perfettamente con il condimento.
- Se desideri, puoi spolpare la carne dal codino e dalle costine e aggiungerla alla pasta, mescolando tutto insieme. Servi i paccheri con una generosa spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato.
- Infine, guarnisci il piatto con un giro d’olio a crudo se lo desideri e porta in tavola. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta con Sugo di Costine puoi visitare la categoria Primi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate