Pasta con Broccoli e Acciughe alla Siciliana

La pasta con broccoli e acciughe alla siciliana è un piatto ricco di sapore e tradizione. La combinazione di broccoli freschi e acciughe salate crea un equilibrio perfetto tra dolcezza e sapidità. Facile da preparare, rappresenta un delizioso conforto culinario, perfetto per ogni occasione. Scopri la ricetta e lasciati conquistare da questo classico della cucina siciliana.

Ingredienti

Come preparare pasta con broccoli e acciughe alla siciliana

  1. Porta a ebollizione una pentola grande d'acqua e aggiungi un po' di sale. Quando l'acqua bolle, immergi le cimette di cavolfiore e copri con un coperchio per facilitare la cottura. Cuoci per circa 10-15 minuti, fino a quando le cimette sono al dente. Nel frattempo, prepara gli altri ingredienti.
  2. In una padella, versa un filo d'olio extravergine d'oliva e accendi il fuoco. Aggiungi il pangrattato e fallo tostare a fuoco medio, mescolando frequentemente, fino a ottenere un colore dorato e croccante. Quando il pangrattato è pronto, toglilo dal fuoco e mettilo da parte.
  3. Prendi una cipolla e tritala finemente. Nella stessa padella in cui hai tostato il pangrattato, aggiungi un altro filo d'olio e la cipolla tritata. Fai appassire la cipolla a fuoco basso. Aggiungi i filetti di acciuga e mescola bene, permettendo loro di sciogliersi lentamente. Se necessario, aggiungi un po' d'acqua di cottura del cavolfiore per mantenere il composto umido.
  4. Dopo qualche minuto, aggiungi un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Mescola bene e lascia cuocere a fuoco dolce per alcuni minuti.
  5. Controlla il cavolfiore: dovrebbe essere cotto ma non spappolato. Una volta che è pronto, scolalo e aggiungilo alla padella con il soffritto di cipolla e acciughe. Alza la fiamma e mescola bene.
  6. A questo punto, in una nuova pentola, porta a ebollizione altra acqua e cuoci la pasta. Puoi usare bucatini o penne, a seconda delle tue preferenze. Quando la pasta è quasi cotta (circa 2-3 minuti prima del tempo indicato sulla confezione), scolala e aggiungila direttamente nella padella con il cavolfiore.
  7. Aggiungi l'uvetta e i pinoli e mescola il tutto. Se necessario, aggiungi dell'acqua di cottura della pasta per aiutare a mantecare il tutto. Lascia cuocere a fuoco basso per un paio di minuti, mescolando delicatamente per amalgamare gli ingredienti.
  8. Assaggia e aggiusta di sale. Se ti piace, puoi anche aggiungere del peperoncino a piacere. Una volta che tutto è ben amalgamato e cotto, spegni il fuoco e servi la pasta nei piatti. Completa con il pangrattato tostato sopra e buon appetito!
Pasta con Broccoli e Acciughe alla Siciliana

Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta con Broccoli e Acciughe alla Siciliana puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up