Pasta Alla Bottarga Di Tonno

La pasta alla bottarga di tonno è un piatto tipico della cucina mediterranea, che combina sapori intensi e freschezza. La bottarga, salume di uova di tonno, arricchisce il piatto con una nota sapida e unica. Facile da preparare, è ideale per una cena elegante o informale. Scopriamo insieme come realizzarla in pochi semplici passaggi.

Ingredienti

Come preparare pasta alla bottarga di tonno

  1. Comincia mettendo a cuocere 400 g di spaghetti in una pentola con acqua bollente e salata. Mentre la pasta cuoce, prendi una padellina e versa 3-4 cucchiai di olio d'oliva. Aggiungi 100 g di pane grattugiato e condisci con origano secco, sale e la scorza grattugiata di un limone. Mescola gli ingredienti sulla fiamma bassa fino a che il pane non sarà ben tostato e dorato.
  2. In una padella ampia, versa un altro filo d'olio d'oliva e aggiungi 2 spicchi d'aglio in camicia, lasciandoli rosolare a fuoco medio, facendo attenzione a non bruciarli. Quando gli spaghetti sono quasi cotti, scolali un paio di minuti prima del tempo indicato sulla confezione e trasferiscili direttamente nella padella con l'aglio.
  3. Aggiungi qualche mestolo di acqua di cottura della pasta per aiutare a creare una salsa cremosa. Mescola bene per amalgamare i sapori e assicurati che la pasta risulti ben condita. Togli la padella dal fuoco e aggiungi 60 g di bottarga di tonno grattugiata direttamente sulla pasta, insieme al pane tostato preparato in precedenza.
  4. Mescola ancora per distribuire uniformemente la bottarga e il pane. Se desideri, puoi aggiungere anche del peperoncino a piacere per dare un tocco piccante. Infine, completa il piatto con una spolverata di bottarga grattugiata e servi caldo, decorando con un'ulteriore grattugiata di limone se lo desideri. Buon appetito!
Pasta Alla Bottarga Di Tonno

Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta Alla Bottarga Di Tonno puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up