Paella di Carne e Pesce

La paella di carne e pesce è un piatto iconico della cucina spagnola, che unisce sapientemente il sapore robusto della carne e la freschezza dei frutti di mare. Questo piatto ricco e colorato è ideale per occasioni speciali, grazie alla sua preparazione che richiede attenzione e maestria. Scopri le varianti regionali e i segreti per ottenere una paella perfetta. Un'esperienza gastronomica imperdibile per gli amanti della cucina mediterranea.

Ingredienti

Come preparare paella di carne e pesce

  1. Iniziamo la preparazione mettendo una padella ampia sul fuoco e aggiungendo dell'olio extravergine di oliva. Riscaldiamo l'olio e aggiungiamo uno spicchio d'aglio e mezza cipolla tagliata non troppo finemente. Facciamo soffriggere per circa 30 secondi, finché l'aglio non inizia a dorarsi.
  2. A questo punto, aggiungiamo i gamberoni e gli scampi, regoliamo con un pizzico di sale e facciamo cuocere per 30-40 secondi per lato. Una volta cotti, rimuoviamoli dalla padella e teniamoli da parte.
  3. Nella stessa padella, aggiungiamo i bocconcini di pollo, precedentemente tagliati a dadini e privati di pelle. Mescoliamo bene e facciamo cuocere per circa 7-8 minuti, finché il pollo non risulta dorato.
  4. Creiamo un piccolo spazio nella padella e aggiungiamo le due bustine di zafferano, facendo sì che entrino a contatto con l'olio caldo. Mescoliamo bene affinché lo zafferano sprigioni tutto il suo aroma. Aggiungiamo un cucchiaino di paprica dolce e regoliamo nuovamente con pepe e sale.
  5. Dopo che le spezie si sono ben amalgamate al pollo, aggiungiamo i fagioli piattoni, i fagioli cannellini e i peperoni tagliati a strisce. Mescoliamo e facciamo cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti.
  6. Nel frattempo, prepariamo le cozze e le vongole. Le mettiamo in una pentola con un po’ di vino bianco, copriamo e facciamo cuocere per circa 5 minuti, finché non sono tutte aperte. Scoliamo le cozze e le vongole, mantenendo da parte l’acqua di cottura.
  7. Filtriamo l’acqua rilasciata dalle cozze e vongole e la rimettiamo sul fuoco, aggiungendo i pezzi di pesce bianco e un po’ di brodo di pesce preparato in precedenza con scarti e lische. Facciamo cuocere il tutto per circa 7-8 minuti.
  8. Grattugiamo i pomodori fino a ottenere una purea e creiamo spazio al centro della padella con pollo e verdure. Aggiungiamo la purea di pomodoro, lasciando evaporare l’acqua per 2-3 minuti senza mescolare.
  9. Quando il pomodoro è abbastanza asciutto, mescoliamo e aggiungiamo il pesce con il suo brodo di cottura. Mescoliamo bene affinché tutti i sapori si amalgamino. Lasciamo cuocere per altri 4-5 minuti.
  10. Ora, aggiungiamo 200 g di riso bomba versandolo direttamente nella padella, evitando di mescolare. Copriamo il riso con il brodo, regolando la quantità in modo che il liquido superi di poco il riso. Lasciamo cuocere a fiamma media per circa 18-20 minuti, senza mescolare.
  11. Cinque minuti prima della fine della cottura, aggiungiamo i gamberoni scottati, le cozze e le vongole, distribuiti uniformemente sulla superficie del riso. Se possediamo un forno, possiamo trasferire la padella nel forno preriscaldato a 180°C per 8 minuti per completare la cottura; in alternativa, copriamo la padella e lasciamo cuocere a fuoco lento finché il riso non è completamente cotto.
  12. Infine, quando la paella è cotta, togliamola dal fuoco e lasciamola riposare per qualche minuto prima di servire. Decoriamo a piacere con fette di limone e serviamo caldo. Buon appetito!
Paella di Carne e Pesce

Se desideri vedere altre ricette simili a Paella di Carne e Pesce puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up