Paella con Pesce e Verdure

La paella con pesce e verdure è un piatto tradizionale spagnolo che unisce sapori del mare e freschezza degli ortaggi. Perfetta per un pranzo estivo o una cena con amici, è facile da preparare e ricca di nutrienti. Con riso aromatico, gamberi, calamari e una selezione di verdure, offre un'esperienza culinaria colorata e gustosa. Scopri la ricetta e porta a tavola un pezzo di Spagna!
Ingredienti
Come preparare paella con pesce e verdure
- Inizia preparando il brodo di pesce con gli scarti delle teste di gamberi e un pezzetto di merluzzo surgelato, aggiungendo mezza cipolla. Porta a ebollizione e lascia cuocere. Una volta pronto, filtra il brodo e tienilo da parte.
- In una padella grande per paella (diametro di circa 26 cm), scalda 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva a fuoco medio. Seleziona 6-7 gamberoni interi, puliscili e lavali. Friggili per circa 2 minuti per lato, fino a quando non sono leggermente arrostiti. Aggiungi sale e pepe e metti da parte.
- Nella stessa padella, aggiungi i calamari puliti e tagliati a fette spesse. Cuoci per circa 4-5 minuti, finché non iniziano a diventare bianchi. Aggiungi anche il loro brodo e lascia cuocere per un paio di minuti. Non dimenticare di conservare il liquido rilasciato dai calamari.
- Aggiungi in padella mezza cipolla tritata, un peperone rosso tagliato a cubetti, piselli e taccole (se desiderate). Cuoci per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando le verdure si ammorbidiscono.
- Aggiungi una bustina di zafferano e paprika dolce affumicata a piacere. Mescola bene e rimetti i calamari nella padella con tutto il loro liquido. A questo punto, aggiungi circa 350 g di riso lungo. Fai tostare il riso per un paio di minuti, mescolando bene per farlo insaporire.
- Versa il brodo di pesce caldo nella padella, assicurandoti che il liquido superi il riso di circa un centimetro. Aggiungi un po’ di sale e pepe. Porta a ebollizione e riduci la fiamma. Lascia cuocere senza mescolare per 10 minuti.
- Dopo 10 minuti, aggiungi i gamberoni che avevi messo da parte, insieme a cozze e vongole pulite. Copri la padella con un coperchio e lascia cuocere per altri 5-6 minuti, fino a quando le cozze e le vongole si saranno aperte.
- Controlla il fondo della paella: se rimane un millimetro di liquido, il riso è cotto. Togli dal fuoco e lascia riposare per alcuni minuti prima di servire. Presenta la paella in tavola con i gamberoni e le cozze bene in vista, pronta da gustare. Ricorda: la paella si mangia con le mani, quindi preparati a gustarla in modo tradizionale!
Se desideri vedere altre ricette simili a Paella con Pesce e Verdure puoi visitare la categoria Secondi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate