Frittata Alle Cipolle Al Forno

La frittata alle cipolle al forno è un piatto semplice e gustoso, perfetto per ogni occasione. La cottura in forno conferisce una consistenza compatta e un sapore intenso, ideale anche per essere servita fredda. Con pochi ingredienti, è possibile trasformare delle comuni cipolle in un delizioso piatto che conquista tutti. Perfetta come antipasto o secondo, è un must nella cucina italiana.

Ingredienti

Come preparare frittata alle cipolle al forno

  1. Affettare 350 g di cipolle rosse in strisce sottili. In una padella, versare olio extravergine di oliva q.b. e scaldarlo. Aggiungere le cipolle affettate e soffriggerle a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, per circa 10 minuti, finché non diventano dorate e morbide. Durante la cottura, condire con sale q.b. Una volta cotte, mettere le cipolle da parte e lasciarle raffreddare.
  2. Nel frattempo, tagliare 100 g di formaggio Gruyère a cubetti. In una ciotola grande, rompere 8 uova e condire con sale e pepe nero q.b. Aggiungere le foglie di 2 rametti di origano fresco, precedentemente lavate e sminuzzate, e mescolare bene. Versare 150 g di panna fresca nel composto di uova e amalgamare il tutto con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Aggiungere le cipolle cotte al composto di uova e mescolare delicatamente per incorporarle. Foderare una teglia con carta forno e versare il composto di frittata nella teglia, livellandolo bene. Aggiungere infine i cubetti di formaggio Gruyère sulla superficie.
  4. Preriscaldare il forno statico a 190° C e cuocere la frittata per 30 minuti. A termine della cottura, attivare la modalità grill e cuocere per ulteriori 2 minuti, fino a quando la superficie non risulta dorata e croccante.
  5. Sfornare la frittata e lasciarla intiepidire prima di servirla. Buon appetito!
Frittata Alle Cipolle Al Forno

Se desideri vedere altre ricette simili a Frittata Alle Cipolle Al Forno puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up