Ricetta Torta di Ceci alla Livornese

La Torta di Ceci alla Livornese è un piatto tipico della cucina toscana, caratterizzato da ingredienti semplici e genuini. Facile da preparare, questa torta salata unisce farina di ceci, olio d'oliva, acqua e rosmarino, per un risultato saporito e nutriente. Ideale da gustare calda o a temperatura ambiente, rappresenta una scelta perfetta per antipasti o spuntini. Scopri la ricetta per portare un pezzo di Livorno sulla tua tavola.

Ingredienti

Come preparare ricetta torta di ceci alla livornese

  1. Setacciare 250 g di farina di ceci in un contenitore capiente per evitare la formazione di grumi. Aggiungere lentamente 750 ml di acqua, mescolando con una frusta per ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Continuare a mescolare fino a quando tutti i grumi non saranno sciolti. Incorporare 15 g di sale fine, mescolando bene per farlo sciogliere completamente.
  2. Coprire il recipiente con un canovaccio o della pellicola trasparente e lasciar riposare il composto per almeno 4-5 ore in un luogo fresco, ma non in frigo. Durante questo periodo, mescolare il composto una volta ogni ora per garantire che si amalgami bene.
  3. Trascorso il tempo di riposo, dare un'altra frustata al composto per renderlo ancora più omogeneo. Aggiungere 1 bicchierino di olio extravergine d'oliva, mescolando bene per incorporarlo.
  4. Preriscaldare il forno alla massima temperatura. Preparare una teglia apposita per la torta di ceci, di rame stagnato, ungendo abbondantemente l'interno con 2 cucchiai di olio di semi, assicurandosi di coprire anche i bordi.
  5. Versare il composto di ceci nella teglia, facendo attenzione a non far fuoriuscire il liquido. Infornare la teglia per circa 25 minuti in forno statico, a massima temperatura. Negli ultimi 10 minuti di cottura, attivare la funzione grill per ottenere una bella crosticina dorata sulla superficie.
  6. Controllare la torta: deve risultare leggermente morbida in superficie, mentre il fondo deve rimanere bianco. Una volta cotta, estrarre la torta dal forno e lasciarla raffreddare brevemente prima di servirla.
  7. La torta di ceci alla livornese è pronta per essere gustata, magari accompagnata da un buon pane o utilizzata per creare un panino tipico della tradizione livornese. Bon appétit!
Ricetta Torta di Ceci alla Livornese

Se desideri vedere altre ricette simili a Ricetta Torta di Ceci alla Livornese puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up