Torta Zucca e Cioccolato: Buonissima!

La Torta Zucca e Cioccolato è un dolce autunnale che unisce il sapore delicato della zucca con il gusto intenso del cioccolato. Facile da preparare, è perfetta per tutte le occasioni, dalle merende in famiglia alle feste con gli amici. Il suo profumo avvolgente e la consistenza soffice conquistano al primo morso. Scopri la ricetta e deliziati con questa prelibatezza!
Ingredienti
Come preparare torta zucca e cioccolato buonissimo
- Iniziate tagliando la zucca a cubetti molto sottili e poneteli in un mixer. Frullate la zucca fino a ridurla in una purea omogenea e mettetela da parte.
- In un altro recipiente, tritate le noci insieme a un cucchiaio di zucchero, che serve a evitare che l'olio delle noci fuoriuscisca. È importante tritarle fino a ottenere dei pezzi non troppo grossi.
- In un terzo contenitore, montate le uova con lo zucchero semolato (o zucchero di canna), utilizzando un frullatore elettrico. Aggiungete un cucchiaino di estratto di vaniglia (o cannella, se preferite) e continuate a montare fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Versate l'olio di semi di arachidi a filo nel composto di uova, mescolando delicatamente per incorporarlo completamente. In alternativa, se preferite, potete sostituire l'olio con 120 g di burro fuso.
- Aggiungete la purea di zucca frullata e mescolate per amalgamare gli ingredienti. Poi, unite le noci tritate e mescolate nuovamente.
- Setacciate insieme la farina e il lievito per dolci e incorporate il tutto all'impasto, mescolando con delicatezza per non smontare il composto.
- Dividete l'impasto in due ciotole: in una, aggiungete 100 g di cioccolato fondente tagliato a pezzetti e mescolate bene.
- Prendete una teglia da ciambella precedentemente unta e infarinata e iniziate a versare in alternanza i due impasti, in modo da creare dei bellissimi strati.
- Concludete versando l'impasto nella teglia e cospargete la superficie con i rimanenti 50 g di cioccolato fondente a pezzetti e qualche noce intera.
- Preriscaldate il forno a 180 gradi e infornate la ciambella per circa 55 minuti o fino a quando uno stecchino inserito al centro non ne esca pulito.
- Una volta cotta, sfornatela e lasciatela raffreddare nella teglia per alcuni minuti prima di trasferirla su una gratella.
- Servite la torta di zucca e cioccolato con una bella tazza di tè fumante e gustate il profumo meraviglioso e il sapore delicato che la zucca conferisce al dolce.
Se desideri vedere altre ricette simili a Torta Zucca e Cioccolato: Buonissima! puoi visitare la categoria Dolci.
Lascia un commento
Ricette correlate