Pasta Patate e Cozze: Ricetta Pugliese

La Pasta Patate e Cozze è un piatto tradizionale della cucina pugliese, unendo ingredienti semplici in un perfetto equilibrio di sapori. La cremosità delle patate si sposa con il gusto del mare delle cozze, creando un piatto ricco e confortante. Ideale da servire in autunno, è una vera coccola per il palato. Scopri la ricetta e portati un pezzo di Puglia a tavola!

Ingredienti

Come preparare pasta patate e cozze ricetta pugliese

  1. Inizia aprendo le cozze. In una padella, versa un goccio d'olio d'oliva e aggiungi uno spicchio d'aglio insieme a qualche gambo di prezzemolo. Accendi il fuoco e aggiungi le cozze. Copri la padella e fai cuocere finché le cozze non si aprono. Non cuocere troppo a lungo, poiché dovrai utilizzare il loro liquido di cottura.
  2. Nel frattempo, prepara le patate: sbucciale e tagliale a cubetti di dimensioni abbastanza piccole, quindi mettile in acqua per evitarne l’ossidazione. Quando le cozze sono aperte, togli la padella dal fuoco e filtra il liquido di cottura, avendo cura di recuperare tutto il brodo.
  3. In una casseruola, versa un po' d'olio d'oliva sul fondo e accendi il fuoco. Aggiungi i cubetti di patate e falli rosolare per qualche minuto. Intanto, filtra il liquido delle cozze e versalo sulla casseruola con le patate. Se necessario, aggiungi dell'acqua semplice per coprire le patate. Copri la casseruola e porta a ebollizione.
  4. Controlla che l'acqua stia bollendo e, una volta raggiunta l’ebollizione, aggiungi la pasta. Scegli una pasta a tuo piacimento, come per esempio le mezze maniche. Copri nuovamente e cuoci, controllando di tanto in tanto. Dopo un po', scopri la casseruola, mescola la pasta e fai riprendere il bollore.
  5. Assaggia per verificare se serve aggiungere sale; probabilmente non ne avrai bisogno dato che le cozze già apportano una buona sapidità. Quando la pasta è quasi cotta, aggiungi le cozze sgusciate insieme al loro liquido e mescola bene, creando una sorta di mantecatura.
  6. Lascia riposare il tutto per alcuni minuti affinché i sapori si amalgamino. Poco prima di servire, aggiungi pepe e una generosa quantità di pecorino romano grattugiato, mescolando bene. Lascia riposare per 5 minuti.
  7. Servi la pasta in piatti fondi, aggiungendo un'altra spolverata di pecorino e pepe a piacere. Se lo desideri, puoi guarnire con prezzemolo fresco tritato. Buon appetito!
Pasta Patate e Cozze: Ricetta Pugliese

Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta Patate e Cozze: Ricetta Pugliese puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up