Ricetta Bomba di Riso Parma

La Bomba di Riso di Parma è un piatto tipico della tradizione culinaria emiliana. Caratterizzata da riso, ingredienti freschi e una deliziosa crosticina dorata, è perfetta per ogni occasione. Facile da preparare, conquista il palato di grandi e piccini. Scopri la ricetta e delizia i tuoi ospiti con questo gustoso antipasto!

Ingredienti

Come preparare ricetta bomba di riso parma

  1. Iniziate preparando il soffritto: tritate finemente la cipolla, il sedano e le carote. In una casseruola, versate un filo d'olio e riscaldatelo, poi aggiungete il soffritto e fatelo cuocere a fuoco medio fino a quando sarà ben dorato.
  2. Aggiungete la salsa di pomodoro al soffritto e mescolate bene. A questo punto, unite i funghi porcini secchi, precedentemente ammollati in acqua caldo per almeno 30 minuti, e lo spezzatino di carne tagliato a cubetti. Fate cuocere il tutto per un paio d'ore, fino a quando la carne risulterà tenera. Circa 30 minuti prima della fine della cottura, aggiungete i piselli al sugo.
  3. Una volta che lo spezzatino è pronto, lasciatelo raffreddare e nel frattempo preparate il riso. Cuocete il riso in acqua salata, scolatelo al dente e lasciatelo raffreddare. Incorporate il riso in una ciotola con le uova sbattute, il formaggio grattugiato e i capperi, mescolando bene per amalgamare il tutto.
  4. In un'altra ciotola, unite il riso con il sugo di spezzatino, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. Prendete una pirofila e imburratela con una noce di burro, poi cospargete uniformemente il pangrattato su tutti i lati.
  5. Versate metà del composto di riso nella pirofila, creando un incavo al centro. Riempite quest'incavo con il cuore del vostro spezzatino, e poi coprite con il restante riso. Compattate bene il tutto.
  6. Prendete la chiara d'uovo e spennellatela sulla superficie della bomba di riso. Cospargete un'altra dose di pangrattato e aggiungete qualche fiocchetto di burro sopra.
  7. Infine, infornate la bomba di riso a 180 gradi per 30 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Una volta cotta, sfornatela e lasciatela riposare per qualche minuto prima di girarla su un piatto da portata.
  8. Servite calda e gustate la vostra bomba di riso con il ripieno succulento!
Ricetta Bomba di Riso Parma

Se desideri vedere altre ricette simili a Ricetta Bomba di Riso Parma puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up