Arrosto di cervo in pentola

L'arrosto di cervo in pentola è un piatto ricco di sapore perfetto per le occasioni speciali. La carne viene cotta lentamente, permettendo ai condimenti di penetrarvi, rendendola tenera e succulenta. Ideale da servire con purè di patate o verdure di stagione, questo piatto conquista con il suo profumo avvolgente. Scopri come prepararlo passo dopo passo!

Ingredienti

Come preparare arrosto di cervo in pentola

  1. Iniziate preparando il pezzo di cervo, assicurandovi che sia ben pulito e di forma regolare. Cospargetelo generosamente con sale e pepe, preferibilmente macinato grosso, per insaporirlo. Forma il pezzo in modo che sia il più circolare possibile, rendendo la cottura più uniforme.
  2. In una casseruola di grandi dimensioni, scaldate a fuoco vivo una combinazione di burro e olio d'oliva. Utilizzate una quantità generosa di olio per garantire una buona doratura. Quando il burro è completamente fuso e inizia a sfrigolare, aggiungete il pezzo di cervo, facendolo rosolare su tutti i lati fino a ottenere una bella crosticina dorata. Questo passaggio è cruciale per sigillare i succhi all'interno della carne.
  3. Nel frattempo, preparate un mazzetto aromatico unendo insieme i rametti di rosmarino, le foglie di salvia, il timo e la santoreggia. Aggiungete uno spicchio d'aglio schiacciato al mazzetto.
  4. Dopo aver dorato la carne, aggiungete il mazzetto aromatico nella casseruola e versate un bicchiere di vino rosso. Questo non solo conferirà sapore, ma aiuterà anche a deglassare il fondo della casseruola, raccogliendo tutti i succhi caramellati.
  5. A questo punto, la temperatura interna della carne deve essere monitorata. Utilizzate un termometro da cucina, inserendo la sonda al centro della carne. L'obiettivo è raggiungere una temperatura interna di 52-54 gradi Celsius, che è ideale per la selvaggina. Se necessario, abbassate leggermente il fuoco per mantenere una cottura controllata e uniforme.
  6. Lasciate cuocere la carne quietamente, evitando di alzare troppo la temperatura. Se la carne si avvicina alla temperatura desiderata, controllate frequentemente per garantire che non si superi la soglia. Una volta raggiunta la temperatura ideale, togliete la casseruola dal fuoco e lasciate riposare per qualche minuto prima di affettare e servire.
  7. Servite l'arrosto di cervo accompagnato da un contorno a vostra scelta, per un piatto ricco e saporito che esalta i gusti della carne e delle erbe aromatiche.
Arrosto di cervo in pentola

Se desideri vedere altre ricette simili a Arrosto di cervo in pentola puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up