Anguilla in Umido alla Sarda

L'anguilla in umido alla sarda è un piatto tradizionale della cucina italiana, che combina sapori ricchi e ingredienti freschi. Questo delizioso stufato si prepara con anguilla, pomodori, cipolla e aromi locali, offrendo un'esperienza culinaria unica. Perfetto da servire con pane casereccio, è ideale per occasioni speciali e cene in famiglia. Un piatto che racconta la tradizione gastronomica dell'Isola di Sardegna.

Ingredienti

Come preparare anguilla in umido alla sarda

  1. Metti una padella sul fuoco e aggiungi 4-5 cucchiai di olio d'oliva, facendo attenzione a non esagerare, poiché l'anguilla è già un pesce grasso.
  2. Una volta che l'olio è caldo, aggiungi 1 cipolla tritata finemente e 1 spicchio d'aglio schiacciato. Fai sudare la cipolla e l'aglio a fuoco medio fino a quando diventano dorati e trasparenti.
  3. Nel frattempo, prendi 1 kg di anguilla già pulita e aperta. Infarina leggermente i pezzi di anguilla, utilizzando 2-3 cucchiai di farina. Questo passaggio aiuterà a creare una leggera crosticina durante la cottura.
  4. Quando la cipolla e l'aglio sono pronti, togli la padella dal fuoco e metti i pezzi di anguilla nella padella, con la pelle rivolta verso il basso. Fai rosolare l'anguilla per circa 5 minuti, girandola delicatamente per assicurarti che si cuocia uniformemente.
  5. Aggiungi un cucchiaio di aceto e lascia evaporare per un paio di minuti. Dopo di che, versa 400 g di pomodori pelati nella padella. Se desideri, puoi schiacciare i pomodori con una forchetta per ottenere una consistenza più uniforme.
  6. Aggiungi 1 bicchiere di vino bianco e mescola bene.
  7. Se la salsa risultasse troppo densa, aggiungi un po' d'acqua fino a raggiungere la consistenza desiderata. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
  8. Copri la padella con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti, finché l'anguilla non diventa morbida e il sugo si sarà addensato.
  9. Una volta che l'anguilla è cotta, impiatta con cura. Puoi utilizzare un coppapasta per dare forma al piatto, creando un cerchio di anguilla e versando un po' di sugo sopra.
  10. Accompagna l'anguilla in umido con polenta abbrustolita, che darà un tocco croccante e saporito al piatto.
  11. Servi caldo e gusta questo piatto della tradizione sarda!
Anguilla in Umido alla Sarda

Se desideri vedere altre ricette simili a Anguilla in Umido alla Sarda puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up