Pollo Bollito e Poi in Padella

Il pollo bollito e poi rosolato in padella è un piatto semplice e delizioso, perfetto per insaporire il pollo avanzato. La cottura in padella dona una doratura croccante e un sapore avvolgente. Ideale da servire con contorni freschi o salse leggere, è un'opzione versatile per un pranzo o una cena. Scopri come prepararlo in pochi passaggi!

Ingredienti

Come preparare pollo bollito e poi in padella

  1. Inizia prendendo 400 g di petto di pollo (o cosce disossate) e taglialo a straccetti o cubetti. Utilizza una tavoletta di legno distinta per il pollo crudo per evitare la contaminazione. Infarina i pezzi di pollo con 2 cucchiai di farina, assicurandoti che siano ben infarinati. Ricorda di non lavare il pollo, poiché già passa attraverso un processo di igienizzazione.
  2. Scalda una padella antiaderente di circa 26 cm di diametro o di ferro con un filo d'olio extravergine di oliva fino a renderla calda. Aggiungi il pollo infarinato in un solo strato, evitando di ammassarlo. Fai rosolare i pezzi per circa un minuto per lato, finché non saranno dorati, e poi trasferiscili in un piatto a parte.
  3. Nella stessa padella, aggiungi un altro filo d'olio se necessario e inizia a cuocere le carote, che necessitano di un tempo di cottura maggiore. Dopo qualche minuto, unisci 200 g di fagiolini e 200 g di zucchine. Se desideri, aggiungi 100 g di funghi freschi. Cuoci a fuoco forte, mescolando di tanto in tanto.
  4. Dopo circa 5-6 minuti, quando le verdure inizieranno a diventare tenere ma rimarranno croccanti, aggiungi il sale e versa mezza tazza di acqua o brodo caldo. Riporta il pollo nella padella e mescola tutto insieme. Aggiungi il succo di mezzo limone e, se ti piace, un po' di scorza di mandorle pelate per dare sapore.
  5. Lascia cuocere per un paio di minuti, fino a quando il pollo sarà completamente cotto e i liquidi si saranno ridotti, creando una bella salsina. Se desideri una consistenza più densa, puoi anche aggiungere un po' di salsa di pomodoro.
  6. Infine, impiatta direttamente dalla padella, decorando con un rametto di timo e una fettina di limone. Il piatto è ora pronto per essere servito!
Pollo Bollito e Poi in Padella

Se desideri vedere altre ricette simili a Pollo Bollito e Poi in Padella puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up