Petto di Pollo con Prosciutto e Formaggio

Il petto di pollo con prosciutto e formaggio è un piatto gustoso e semplice da preparare. La combinazione di sapori rende la carne tenera e succulenta, perfetta per un pranzo o una cena. Può essere accompagnato da contorni come verdure grigliate o purè di patate. Un'ottima scelta per chi cerca un pasto ricco ma veloce da realizzare.
Ingredienti
Come preparare petto di pollo prosciutto e formaggio
- Disporre le fettine di petto di pollo su un tagliere. Assicurarsi che le fettine siano molto sottili, pesando circa 60 grammi ciascuna. Procedere a battere leggermente la carne con un batticarne per distenderla ulteriormente e renderla più sottile.
- Condire con una leggera macinata di pepe nero, evitando di aggiungere sale in questa fase poiché il prosciutto è già sapido. Posizionare su ogni fettina di pollo una fetta di prosciutto cotto, seguita da una o due fette di provola.
- Arrotolare delicatamente ogni fettina, ripiegando i lembi esterni per racchiudere il ripieno, ma fare attenzione a non arrotolare troppo stretto per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
- Avvolgere ogni involtino con una fetta di pancetta, che non solo conferirà sapore, ma manterrà anche l'involtino umido durante la cottura e aiuterà a contenere la carne.
- Scaldare una padella antiaderente e irrorarla leggermente con olio extravergine d'oliva. L'olio non deve essere eccessivo poiché la pancetta rilascerà il suo grasso durante la cottura. Quando la padella è ben calda, adagiare gli involtini con la chiusura rivolta verso il basso per evitare che si aprano.
- Cuocere a fuoco moderato, aggiungendo un rametto di rosmarino e un'ulteriore macinata di pepe. Girellare gli involtini con attenzione dopo alcuni minuti, fino a quando la pancetta non risulta croccante.
- Abbassare la fiamma per garantire una cottura delicata, permettendo alla carne di cuocere uniformemente e di rimanere succosa all'interno. Se necessario, disporre gli involtini uno sopra l'altro per ottimizzare lo spazio nella padella.
- Dopo circa dieci minuti di cottura, verificare la cottura di un involtino tagliandolo a metà per controllare che sia dorato e ben cotto all'interno.
- Una volta pronti, togliere gli involtini dal fuoco e servirli caldi. Gli involtini di pollo si abbinano bene con qualsiasi contorno, come verdure cotte, patate o un'insalatina leggera. Consigliare di far assaggiare anche ai bambini; sono sicuro che piaceranno a tutti. Se la pancetta non è gradita, è possibile ometterla, pur assicurando che con essa il piatto guadagna in sapore.
Se desideri vedere altre ricette simili a Petto di Pollo con Prosciutto e Formaggio puoi visitare la categoria Secondi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate