Filetto di scorfano in padella

Il filetto di scorfano in padella è un piatto semplice e gustoso che esalta il sapore del pesce fresco. Preparato con ingredienti basilari come olio d'oliva, aglio e prezzemolo, richiede pochi minuti di cottura per garantire una consistenza tenera. Perfetto da servire con contorni leggeri, rappresenta un ottimo esempio di cucina mediterranea. Scopri come prepararlo facilmente a casa.
Ingredienti
Come preparare filetto di scorfano in padella
- Prendete quattro filetti di scorfano e assicuratevi che siano puliti e sfilettati perfettamente. Iniziate preparando il vostro piano di lavoro, disponendo dei fogli di carta da forno su un tagliere. Spargete qualche chicco di sale grosso sulla carta da forno, questo aiuterà a insaporire i filetti.
- Prendete il primo filetto di scorfano e posizionatelo con la pelle rivolta verso il basso sulla carta da forno. Richiudete la carta in modo da formare una sorta di busta, assicurandovi che sia ben sigillata. Ripetete il procedimento per gli altri filetti, utilizzando altra carta da forno se necessario.
- Preparate la bistecchiera sul fuoco e assicuratevi che sia ben calda prima di posizionare i pacchetti di filetti. Disponete delicatamente i pacchetti sulla bistecchiera calda. Lasciate cuocere per 7-8 minuti da un lato, poi girate i pacchetti e cuocete per altri 7-8 minuti. Il tempo totale di cottura dovrebbe aggirarsi attorno ai 15 minuti.
- Durante la cottura, preparate la crema di zucca. Prendete 300 g di zucca già cotta e frullatela insieme a qualche rametto di rosmarino, un pizzico di sale, pepe, uno spicchio di aglio e un filo d'olio extravergine di oliva. Frullate fino ad ottenere una consistenza cremosa e omogenea.
- Una volta cotti, togliete i filetti di scorfano dalla bistecchiera e aprite delicatamente i pacchetti di carta da forno. I filetti dovrebbero presentare i segni della griglia e risultare teneri. Serviteli su un piatto da portata, facendo attenzione a mantenere la pelle sulla carta da forno.
- Completate il piatto con un giro d'olio extravergine di oliva e accompagnate i filetti con la crema di zucca preparata precedentemente. Se lo desiderate, potete anche aggiungere alcune gocce di burrata frullata e servire con un’insalata fresca come contorno.
- Godetevi il vostro delizioso filetto di scorfano in padella, un piatto semplice ma raffinato, perfetto anche per ospiti!
Se desideri vedere altre ricette simili a Filetto di scorfano in padella puoi visitare la categoria Secondi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate