Come Si Cucina Il Diaframma

Il diaframma è un taglio prelibato e versatile, ideale per grigliate e cotture al forno. Per cucinarlo al meglio, è fondamentale marinare la carne con spezie e olio d'oliva per almeno un'ora. La cottura deve avvenire a fuoco medio-alto per ottenere una crosticina esterna saporita, mantenendo la carne tenera e succosa all'interno. Servire con contorni freschi per un pasto equilibrato e gustoso.
Ingredienti
Come preparare come si cucina il diaframma
- Iniziate tagliando il diaframma di manzo a metà, rimuovendo eventuali tessuti connettivi in eccesso. Utilizzate un coltello affilato e dalla lama sottile per effettuare quest'operazione, prestando attenzione a non danneggiare la carne. Se preferite, potete farvi aiutare dal macellaio.
- Dopo aver pulito il diaframma, scaldate una padella di acciaio a fuoco medio-alto e aggiungete due cucchiai di olio extravergine d'oliva. Una volta che l'olio è caldo, adagiate il diaframma nella padella.
- Fate cuocere la carne per circa un minuto e mezzo per lato, senza rigirarla troppo frequentemente. Un buon metodo per capire quando è il momento di girare la carne è osservare quando affiorano i succhi sulla superficie della carne. Quando la carne è umida in superficie, è il momento di girarla.
- Una volta cotta, togliete la carne dalla padella e ponetela su una griglia per farla riposare, evitando di farla cuocere ulteriormente a causa dell'umidità. È importante non bucare la carne durante la cottura per mantenere i succhi all'interno; utilizzate delle pinze per girarla.
- Quando il diaframma ha riposato, è il momento di condirlo. Spolverate un pizzichino di pepe e qualche scaglia di sale Maldon sulla carne, che non è stata salata fino a questo momento.
- Tagliate la carne controfibra, mantenendo angolazioni di circa 45 gradi per preservarvi la morbidezza. Infine, raccogliete i succhi provenienti dalla carne e versateli sopra per esaltare il sapore.
- Se desiderate, per servire mantenete il piatto caldo nel forno a 70-80 gradi, in modo che la carne non si raffreddi. Servitela con un contorno come patate al forno per un abbinamento perfetto. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Come Si Cucina Il Diaframma puoi visitare la categoria Secondi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate