Riso Venere con Salmone e Limone

Il Riso Venere con Salmone e Limone è un piatto gustoso e raffinato, ideale per un pranzo o una cena speciale. La combinazione del riso integrale nero, ricco di antiossidanti, con il salmone affumicato e la freschezza del limone crea un’esplosione di sapori. Facile da preparare, rappresenta una scelta sana e appetitosa. Perfetto per sorprendere i vostri ospiti!

Ingredienti

Come preparare riso venere con salmone e limone

  1. Iniziate con il lessare 300 g di riso venere in abbondante acqua salata, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Ci vorranno circa 40 minuti, quindi calcolate il tempo di cottura in base a quando vorrete servire il piatto.
  2. Mentre il riso cuoce, prendete una padella e scaldate un filo d'olio d'oliva a fuoco medio. Aggiungete 200 g di salmone precedentemente sminuzzato e rosolatelo per qualche secondo fino a quando non inizia a colorirsi.
  3. Una volta che il salmone è rosolato, aggiungete 100 g di olive taggiasche denocciolate e 50 g di capperi dissalati. Mescolate bene per amalgamare i sapori e fateli cuocere per un paio di minuti.
  4. Quando il riso venere è cotto, scolatelo e aggiungetelo nella padella con il salmone, le olive e i capperi. Fate saltare il tutto per qualche minuto, mescolando bene per far insaporire il riso.
  5. Assaggiate e, se necessario, regolate di sale secondo il vostro gusto. Infine, grattugiate la scorza di un limone e aggiungetela al riso venere, mescolando bene per distribuire il profumo.
  6. Servite il riso venere saltato con salmone, olive taggiasche, capperi e limone ben caldo. Questo piatto è perfetto per una cena importante, ma è anche funzionale da portare in ufficio. Buon appetito!
Riso Venere con Salmone e Limone

Se desideri vedere altre ricette simili a Riso Venere con Salmone e Limone puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up