Panettone di Sal De Riso

Il Panettone di Sal De Riso è un autentico capolavoro della tradizione dolciaria italiana. Realizzato con ingredienti di alta qualità, offre un sapore unico e inconfondibile. Ogni morso è un'esperienza sensoriale che celebra la passione per la pasticceria. Scopri perché è il dolce imperdibile delle festività.

Ingredienti

Come preparare panettone di sal de riso

  1. Inizia il procedimento rinfrescando il lievito naturale per tre volte, a distanza di 4 ore, partendo dalle 6:00 del mattino.
  2. Una volta che il lievito è pronto, pesare 1 kg di farina (W 360) e 300 ml di acqua, insieme a 50 g di malto se desiderato.
  3. Utilizza un'impastatrice a braccia tuffanti e imposta una velocità iniziale bassa (circa 44 battute al minuto). Aggiungi la farina e l'acqua, e inizia a mescolare fino a ottenere una consistenza omogenea.
  4. Aggiungi gradualmente 150 g di miele di acacia e 100 g di zucchero, continuando a mescolare fino a quando il tutto si è ben incorporato.
  5. A questo punto, unisci il lievito naturale rinfrescato all’impasto e continua a impastare.
  6. Dopo circa 10 minuti, inizia a introdurre 200 g di torlo d’uovo, aggiungendolo un litro alla volta per permettere un assorbimento efficace.
  7. Aggiungi 10 g di sale e mescola bene fino a quando non si è completamente sciolto nell’impasto.
  8. Aggiungi 300 g di burro fresco di latteria a pezzi, assicurandoti che sia morbido e a temperatura ambiente, e comincia a impastare. Quando il burro sarà ben incorporato, puoi versare anche 100 g di burro liquido.
  9. Continua a mescolare l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia e setosa, assicurandoti che il glutine si sia ben sviluppato (circa 20-25 minuti di impastamento).
  10. Una volta che l’impasto è pronto, mettilo a lievitare in una cella di lievitazione a 28° C per circa 12-13 ore.
  11. Il giorno successivo, il primo impasto dovrebbe essere raddoppiato. Inizia il secondo impasto: aggiungi nuovamente 1 kg di farina e 300 ml di acqua, continuando a impastare.
  12. Aggiungi un mix di 50 g di zucchero e un’altra porzione di 200 g di torlo d’uovo, mescolando fino a ottenere un’ottima consistenza.
  13. Aggiungi 10 g di sale, assicurandoti che si sciolga bene e, infine, incorpora 300 g di burro morbido a pezzi.
  14. Quando l’impasto è di nuovo liscio, incorpora la frutta. Aggiungi 200 g di frutta candita (come uvetta e arancia) e 200 g di frutta semicandita (come fragole candite), mescolando fino a distribuirla uniformemente.
  15. Forma delle palline di impasto e pesale, a seconda delle dimensioni desiderate (da 500 g a 5 kg).
  16. Lascia riposare gli impasti per 2 ore a temperatura ambiente, poi pirla ognuno di essi, lavorandoli delicatamente per formare delle sfere.
  17. Inserisci gli impasti in pirottini da forno e lascia lievitare per altre 24 ore.
  18. Una volta completata la lievitazione, praticare un taglio a croce sulla superficie di ciascun panettone.
  19. Preriscalda il forno a 190 °C e inforna i panettoni per circa 50 minuti.
  20. Quando sono pronti, rimuovi i panettoni dal forno e, con l’aiuto di spilloni d'acciaio, capovolgili per evitare che la parte superiore si abbassi mentre si raffreddano.
  21. Lascia raffreddare i panettoni completamente per circa 8 ore.
  22. Dopo il raffreddamento, puoi farcire il panettone secondo le preferenze, come nel caso del panettone al limone di Amalfi con crema al limoncello.
  23. Infine, decorare con una glassa di ganache a base di panna e cioccolato bianco, e guarnire con scaglie di cioccolato al limone, se desiderato.
Panettone di Sal De Riso

Se desideri vedere altre ricette simili a Panettone di Sal De Riso puoi visitare la categoria Dolci.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up