Struffoli Napoletani con il Bimby

I struffoli napoletani, deliziosi dolci fritti tipici delle festività, possono essere preparati facilmente con il Bimby. Questa ricetta passo dopo passo guida gli appassionati nella realizzazione di un dessert tradizionale, ricco di miele e decorato con confettini colorati. Perfetti per regalare un tocco di dolcezza alle celebrazioni natalizie e non solo. Scopri come ottenere un risultato perfetto con il tuo robot da cucina!
Ingredienti
Come preparare struffoli napoletani con il bimby
- Mettere nel boccale del Bimby 300 g di zucchero e la scorza di un'arancia. Polverizzare per 15 secondi a velocità 10. Riunire sul fondo del boccale con la spatola.
- Aggiungere 2 uova, 1 tuorlo, 100 g di burro, 50 ml di olio e 50 ml di liquore (opzionalmente limoncello o rum) nel boccale. Azionare il Bimby per 1 minuto e 30 secondi a velocità 4, poi riunire di nuovo sul fondo con la spatola.
- Aggiungere 500 g di farina e impastare per 3 minuti in modalità spiga, fino a ottenere un impasto omogeneo. Trasferire l'impasto su un piano di lavoro, coprire con un canovaccio e lasciar riposare per 30 minuti.
- Trascorso il tempo, prendere l’impasto e formare dei cordoncini di pasta. Tagliare piccoli pezzetti dai cordoncini e formare le palline per gli struffoli.
- In una padella, scaldare abbondantemente l'olio per friggere. Friggere gli struffoli fino a doratura, rimuovendoli con una schiumarola e scolandoli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Nel frattempo, scaldare a bagnomaria 200 g di miele fino a farlo diventare fluido. Versare il miele caldo sugli struffoli fritti e amalgamare bene.
- Trasferire gli struffoli su un piatto da portata e spolverizzare con zuccherini a piacere. Servire e gustare i vostri struffoli napoletani!
Se desideri vedere altre ricette simili a Struffoli Napoletani con il Bimby puoi visitare la categoria Dolci.
Lascia un commento
Ricette correlate