Ravioli di Magro alla Ligure

I ravioli di magro alla ligure sono un piatto tradizionale ricco di sapori e ingredienti freschi. Preparati con un impasto sottile, si farciscono con ricotta, erbette e formaggi tipici della regione. Serviti con sugo di pomodoro o burro e salvia, rappresentano una vera delizia per il palato. Ideali per una cena in famiglia o per impressionare gli ospiti.

Ingredienti

Come preparare ravioli di magro alla ligure

  1. Iniziate setacciando 300 g di farina 00 su una spianatoia, creando una fontana al centro. Aggiungete 3 uova e un pizzico di sale. Impastate energicamente fino a ottenere una pasta liscia ed elastica. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare per almeno 30 minuti.
  2. Nel frattempo, preparate il ripieno. In una padella, scaldate un filo d'olio extravergine d'oliva e aggiungete 50 g di scalogno tritato, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 cipolla e 2 spicchi di aglio, tutto finemente tritato. Fate soffriggere a fuoco medio fino a quando le verdure saranno morbide e dorate.
  3. Aggiungete 200 g di carne di vitellone tagliata a cubetti e 150 g di salsiccia, privata della pelle. Fate rosolare la carne fino a doratura, sfumando con un po' di vino rosso. Unite 200 g di pomodori pelati, un po' d'acqua, sale e pepe a piacere. Lasciate cuocere per una ventina di minuti, mescolando di tanto in tanto.
  4. Una volta cotto, trasferite il composto in un mixer e frullate fino a ottenere una consistenza omogenea. Aggiungete 100 g di formaggio grattugiato (Parmigiano o Grana Padano), 2-3 rametti di maggiorana e, se desiderato, un po' di laboragine. Mescolate bene e lasciate raffreddare.
  5. Riprendete la pasta, dividetela in due parti e stendetela con un mattarello fino a ottenere uno spessore sottile. Con un coppapasta o un bicchiere, ritagliate dei dischi di pasta. Su ciascun disco, mettete un cucchiaio di ripieno. Inumidite i bordi con un po' d'acqua e piegate il disco creando una mezzaluna, quindi sigillate bene.
  6. Portate a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuocete i ravioli per circa 3-4 minuti, finché non salgono a galla. Nel frattempo, potete riscaldare un sugo preparato con il condimento di carne avanzato o semplicemente con pomodori pelati e un filo d'olio.
  7. Scolate i ravioli e serviteli con il sugo caldo, completando con una spolverata di formaggio grattugiato e qualche foglia di maggiorana fresca. Buon appetito!
Ravioli di Magro alla Ligure

Se desideri vedere altre ricette simili a Ravioli di Magro alla Ligure puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up